• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ” DI LYMAN FRANK BAUM

“IL MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ” DI LYMAN FRANK BAUM

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il meraviglioso Mago di Oz”

La copertina del libro "Il meraviglioso mago di Oz" di Lyman Frank Baum (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo ibs Logo Libraccio

“Come dice Lyman Frank Baum, Il meraviglioso Mago di Oz è ‘una storia che è stata scritta esclusivamente per allietare i bambini di oggi, una fiaba modernizzata in cui si conservano meraviglia e gioia, mentre i dolori e gli incubi sono fuggiti via’.
Baum scrive un piccolo fantasy, dedicato naturalmente ai lettori più giovani. La scrittura è semplice e lineare, ma costruisce un piccolo mondo: il mondo di Oz, per l’appunto, in cui ti immergi trasportato dal ciclone con la piccola Dorothy.
Un classico per bambini e ragazzi che molti ricorderanno nella fortunata trasposizione cinematografica del 1939 con la bellissima Judy Garland.
Chi di noi non vorrebbe percorrere la strada di mattoni gialli fino ad arrivare alla Città di Smeraldo?”
@unacuocainbiblioteca su instagram (2 marzo 2020)

Il meraviglioso Mago di Oz

Autore: Lyman Frank Baum
Illustratore: Giuliano Lunelli
Titolo originale: The Wonderful Wizard of Oz
Traduttore: Masolino D’Amico
Editore: Mondadori
Genere: Classici, Bambini e ragazzi (da 9 anni)
Collana: Classici Junior
Anno edizione: 2012
Pagine: 190

Cosa scrive l’editore

Dorothy vive nelle praterie del Kansas insieme al suo cagnolino Toto. In seguito a un ciclone che la trascina lontano, si ritrova in un paese davvero strano, popolato da bizzarri personaggi: lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta, il Leone Vigliacco…

In loro compagnia la bambina va alla ricerca del Grande Mago di Oz, cui ciascuno chiederà di esaudire il proprio desiderio più grande: un cervello per lo Spaventapasseri, un cuore per il Boscaiolo di Latta, il coraggio per il Leone Vigliacco; la piccola Dorothy desidera solo far ritorno nel Kansas.

Citazioni tratte dal libro

C’è un mucchio di gente senza cervello che chiacchiera sempre.

@Laura_Simonazzi su twitter (11 febbraio 2021)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Bambini e ragazzi// Classici// Da 9 anni// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL BARONE RAMPANTE” DI ITALO CALVINO
RASCHELLÀ, «COMBATTO IL RAZZISMO CON UN RAGAZZO NAÏF» »

Trackback

  1. "VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE" DI L. F. BAUM • Let's Book ha detto:
    Dicembre 23, 2020 alle 11:30 am

    […] è la sua storia?⁣A donarci una possibile risposta arriva il papà del famoso romanzo Il meraviglioso Mago di Oz: L. Frank Baum.⁣⁣Siamo nell’imponente e maestosa Foresta di Burzee, dimora di fate, knook, […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "KILLER HIGH", COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
  • Tollino – "Neppure un rigo in cronaca" di Gino & Michele
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il giardino di bronzo" di Gustavo Malajovich (SEM)

CON MALAJOVICH “IL GIARDINO DI BRONZO” SI TINGE DI UN NOIR TRAVOLGENTE

“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO

La copertina del libro "Dracul" di Dacre Stoker e J. D. Baker (Nord)

“DRACUL”, BUON SANGUE NON MENTE

La copertina del libro "1983: Operazione Budapest" di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta (Sandro Teti Editore)

“1983: OPERAZIONE BUDAPEST”, COME FALLÌ IL FURTO DEL SECOLO

La copertina del libro "Gli osservati" di Jennifer Pashley (Carbonio Editore)

“GLI OSSERVATI”, THRILLER IPNOTICO SUI BIANCHI POVERI E SFRUTTATI D’AMERICA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.