• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” DI ROALD DAHL

“WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” DI ROALD DAHL

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”

La copertina del libro "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon

“Charlie è un bambino povero, che vive in una minuscola casupola di legno con i genitori e quattro nonni. Nonno Joe, in particolare, si diletta a narrare della storia di Willy Wonka, il direttore della fabbrica di cioccolato più grande del mondo, situata vicino alla loro casa.⁣
⁣Un bel giorno, dopo tanto silenzio, Wonka decide di aprire di nuovo i cancelli della sua fabbrica a cinque fortunati bambini che riusciranno a trovare i biglietti dorati nascosti nelle sue tavolette di cioccolata.⁣
⁣Dopo alcuni tentativi falliti, con uno strano colpo di fortuna, anche Charlie trova il suo biglietto e, insieme a nonno Joe, può entrare nella fabbrica.⁣
⁣Con loro entrano altri quattro bambini. Viziati, ossessionati dal cibo e dalla tv, vanitosi e competitivi. Difetti che anche i genitori hanno contribuito ad aumentare.⁣
⁣Guidati dallo strano Willy Wonka, inizieranno tutti un viaggio tra fiumi di cioccolato, straordinarie invenzioni, caramelle particolari, scoiattoli addestrati a sgusciare nocciole, un ascensore di cristallo capace di andare ovunque e bizzarri esserini, chiamati Oompa-Loompa e pronti a dare severe lezioni a suon di canzoncine che fanno anche riflettere.⁣
⁣Amavo già il film, ma sono contenta di avere recuperato anche il libro. Una lettura semplice ma non superficiale, anzi!
Sebbene sia un libro adatto ai più piccoli, è perfetto anche per gli adulti. Lo si divora in pochissime ore.”
@marta.sognatrice su instagram (14 gennaio 2020)

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato⁣

Autore: Roald Dahl
Illustratore: Joseph Schindelman
Titolo originale: Charlie and the Chocolate Factory
Traduttrice: Adriana Giussani
Editore: Mondadori
Genere: Bambini e ragazzi (da 7 anni)
Collana: Contemporanea
Anno edizione: 1971
Pagine: 175

Cosa scrive l’editore

Il signor Willy Wonka, il più grande inventore di dolciumi del mondo, sta per aprire le porte della sua fantastica fabbrica di cioccolato ai fortunati bambini che troveranno uno dei cinque biglietti d’oro.

Lecca-lecca, caramelle di ogni forma e un fiume di squisita cioccolata fusa: a Charlie serve solo un biglietto d’oro e tutte quelle delizie potrebbero diventare sue!

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Bambini e ragazzi// Da 7 anni// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “PARIS-BREST” DI TANGUY VIEL
SILVIA, «COI DEPECHE MODE NEL COVO DEI PIRATI» »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Così non schwa" di Andrea De Benedetti (Einaudi)

SULLO SCHWA L’ACCENTO DELLA DISCUSSIONE VA

La copertina del libro "Fermare Pechino" di Federico Rampini (Mondadori)

CINA E STATI UNITI, GEMELLI DIVERSI NELL’INCHIESTA GEOPOLITICA DI FEDERICO RAMPINI

“UN ESPERIMENTO D’AMORE”, HILARY MANTEL NARRA I DOLORI DELLA GIOVANE CARMEL NELLA SWINGING LONDON

La copertina del libro "La mappa delle culture" di Erin Meyer (ROI Edizioni)

“LA MAPPA DELLE CULTURE”, ELOGIO DELLE UNICITÀ UMANE CHE VIVONO IN RELAZIONE

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (minimum fax)

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA