• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “UN ALTRO BICCHIERE DI ARAK” DI ANGELO ZINNA

“UN ALTRO BICCHIERE DI ARAK” DI ANGELO ZINNA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Un altro bicchiere di arak”

La copertina del libro "Un altro bicchiere di arak" di Angelo Zinna (Villaggio Maori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Avrei tante cose da dire su questo libro, uno dei migliori che ho letto finora. Il bello è che l’ho scoperto per caso, grazie a un’altra lettura, e mi sono innamorata di questa scrittura itinerante.
Un viaggio che doveva durare qualche mese si protrae per cinque anni e, leggendo, il lettore vieno accompagnato dall’autore in Iran, senza nessun aereo, attraverso la Via della Seta. Un viaggio che fa conoscere persone così diverse da noi, ma tanto accoglienti da farti sentire a casa. Un viaggio che è anche geografia e storia insieme, natura e popoli meravigliosi, culture diverse, travagliate e affascinanti. Consigliatissimo a chi vuole viaggiare restando a casa, e a chi viaggia veramente con un solo zaino in spalla, perché insegna a fare a meno di tante cose, vivendo appieno il Paese visitato. In ultimo, ma non meno importante, questo libro mi ha spinto a riprendere in mano l’atlante geografico per vedere la posizione di tutti i luoghi attraversati durante la lettura, e ho cercato in Rete le fotografie dei ponti fatti di liane intrecciate del piccolissimo villaggio di trentaquattro case di Nongriat, sperduto tra Nepal, Tibet, Birmania e Bangladesh.”
@antonella962 su instagram (10 febbraio 2020)

Un altro bicchiere di arak. In Iran attraverso la Via della Seta

Autore: Angelo Zinna
Editore: Villaggio Maori
Genere: Mondo
Collana: Germinale
Anno edizione: 2016
Pagine: 294

Cosa scrive l’editore

Angelo Zinna è alla ricerca di un’esperienza che possa dare senso alla sua vita. Lascia l’Italia per intraprendere un viaggio di pochi mesi lungo la Via della Seta, ma farà ritorno solo cinque anni dopo.

È grazie al suo vissuto che l’autore ci dà un’immagine nuova di un Paese finora poco conosciuto e troppo spesso identificato con la sua storia più negativa.

Tra bicchieri di arak, calle-pace e hijab, dopo i numerosi passaggi in autostop, i doni ricevuti, le nuove amicizie e gli inaspettati inviti in casa, ci rendiamo conto che resistere oggi è, anche, viaggiare senza limiti di confini, senza pregiudizi nei confronti del diverso.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Mondo// Social Library// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL GUARDIANO DEL FRUTTETO” DI CORMAC McCARTHY
“PARIS-BREST” DI TANGUY VIEL »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "VERSO NORD", VERSO IL FUTURO. CON VLAUTIN E LA SUA ALLISON RISCOPRIAMO LA FORZA DELLA VITA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Selvaggi" di Katherine Johnson (Jimenez Edizioni)

“SELVAGGI”. LA JOHNSON CI PORTA NEGLI ZOO UMANI, LATO OSCURO DELLA “CIVILTÀ”

La copertina del libro "Gli osservati" di Jennifer Pashley (Carbonio Editore)

“GLI OSSERVATI”, THRILLER IPNOTICO SUI BIANCHI POVERI E SFRUTTATI D’AMERICA

La copertina del libro "Reo confesso" di Valerio Varesi (Mondadori)

“REO CONFESSO”, LA GIUSTIZIA NON È QUEL CHE SEMBRA

La copertina del libro "Verranno i nostri sogni" di Lorenzo De Santis e Giulia Carnesecchi (Robin Edizioni)

“VERRANNO I NOSTRI SOGNI”. DUE NUOVE VOCI POSANO UNO SGUARDO INQUIETANTE SULLA CRUDA REALTÀ

La copertina del libro "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani (Tea)

TIZIANO TERZANI E L’INDOVINO CHE GLI VIETÒ DI VOLARE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.