I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il guardiano del frutteto”

“Tra gli ultimi libri letti, Il guardiano del frutteto non l’ho amato. Libro d’esordio di McCarthy, è ambientato tra le due guerre. Il testo è privo di linea narrativa e ho faticato a leggerlo. Non ha nulla a che vedere con il resto della produzione di questo autore.”
@Valentinaswords su twitter (24 novembre 2019)
Il guardiano del frutteto
Autore: Cormac McCarthy
Titolo originale: The Orchard Keeper
Traduttrice: Silvia Pareschi
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Einaudi Tascabili. Scrittori
Anno edizione: 2014
Pagine: 228
Cosa scrive l’editore
Ambientato in una remota comunità del Tennessee rurale fra le due guerre mondiali, il primo romanzo di McCarthy racconta la storia del contrabbandiere di whisky Marion Sylder e del suo giovane amico John Wesley Rattner. E del vecchio Ather, che con la sua stoica indipendenza rappresenta un’epoca ormai conclusa.
Collegati da un cadavere ignoto e minaccioso, i tre protagonisti vanno incontro al loro destino sullo sfondo di una natura che non ha nulla di idilliaco, mentre McCarthy esplora sottili questioni di amicizia e di lealtà, di maturazione e disincanto.
La legge si richiuderà su Sylder, cosí come il mondo civilizzato si richiuderà sul vecchio Ather. E John Wesley diventerà adulto cercando soprattutto di capire.