I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Aria di novità”

“Questo è uno di quei libri che, una volta terminati, lasciano un gran vuoto nel cuore di chi li ha letti. Ultima parte di una trilogia, l’epilogo è ovviamente commovente e ‘definitivo’ e, pertanto, la sofferenza nell’arrivare all’ultima pagina è davvero enorme.
Aria di novità racconta la storia di questa grande ‘famiglia di amici’ di Amburgo dal marzo 1970 al dicembre del 1999, alba del nuovo millennio.
Ritroviamo Henny, Käthe, Lina e Ida e le loro famiglie a vivere i grandi momenti della Storia mondiale di quegli anni. Le nostre quattro amiche sono invecchiate e lo sono anche i loro compagni, figli e nipoti e, pertanto, una nuova generazione si affaccia alla vita.
Henny e Theo vivono felici nella loro grande villa ad Amburgo: Marike e Thies sono felici e alle soglie della pensione e i loro figli, Katja e Konstantin, sono ormai cresciuti e iniziano a cercare il loro posto nel mondo (Katja come fotografa e Konstantin come ginecologo); Klaus vive sempre con il suo amato Alex, il grande pianista jazz. Ida e Tian vivono ancora alla pensione di Guste, insieme a Momme e alla sua famiglia. Florentine ha due figli con Robert e, nonostante la carriera di modella, è una mamma attenta e amorevole. Käthe e Rudi, invece, soffrono a causa di Ruth, la loro figlia adottiva, che entra nella Raf e trascorre un periodo in carcere, con l’accusa di terrorismo. Lina, invece, vede la sua amata Louise consumarsi per il dispiacere arrecatole dall’imminente vecchiaia e dagli effetti che vede sul suo corpo.
Tra gli attentati del settembre 1972 alle Olimpiadi di Monaco e la caduta del Muro di Berlino, la Storia si incrocia alle vicende personali delle quattro amiche. La cosa più bella è il senso di calore che questa storia dà al lettore e a chi, come me, ha sempre desiderato una famiglia numerosa e unita. Assolutamente perfetto.”
@theinsta_reader su instagram (30 marzo 2020)
“È arrivato il momento di dire addio alle quattro donne di Amburgo: Henny, Käthe, Lina e Ida, che abbiamo conosciuto in Figlie di una nuova era di Carmen Korn e che ora ci salutano definitivamente in Aria di novità, tradotto da Manuela Francescon.
Il periodo preso in considerazione va dal 1970 all’inizio degli anni 2000. Gli eventi vengono presentati in ordine cronologico, ma prevedendo salti temporali di due o tre anni.
In particolare, in questo volume si respira un forte senso di libertà, grazie anche a un avvenimento che ha immancabilmente segnato la fine di un’epoca e innescato un nuovo ciclo di prosperità e ampliamento a nuovi orizzonti: la caduta del Muro di Berlino.
L’ho trovata una degna conclusione della saga del secolo, in cui traspare molta positività, grazie a un messaggio di speranza, amicizia e amore. Consigliato a tutti quelli che amano le saghe famigliari, ma non solo.”
@cocktaildilibri su instagram (19 marzo 2020)
“Aria di novità è l’ultimo capitolo della Trilogia del secolo, una saga famigliare che mi ha donato moltissime emozioni: mi ha fatto ridere e commuovere, ma mi ha anche spaventato e donato speranza allo stesso tempo. Quest’ultimo viaggio, in particolare, mi ha fatto provare una profonda malinconia. È difficile lasciare andare personaggi a cui ti sei affezionata. Girata l’ultima pagina, ti ritrovi a sorridere tra le lacrime. Sai già che tutti loro resteranno nel tuo cuore per sempre.
In Aria di novità ritornano Henny, Käthe, Ida e Lina e la loro ‘famiglia di amici’, sempre più allargata, sempre più bella. Legami non solo di sangue, ma ugualmente forti.
Con questi personaggi ripercorriamo gli anni che vanno dal 1970 all’avvento del nuovo secolo, il 2000. La Storia è ancora una volta l’altra protagonista che s’intreccia indissolubilmente con la vita dei personaggi. Molti gli avvenimenti che toccano in vario modo i protagonisti: dalla Guerra in Vietnam al terrorismo della Raf; dal muro di Berlino ad alcune scoperte in campo medico (Dna) e nuove malattie (Aids), dalla comparsa di Cd e computer a nuove mode e generi musicali…
È una storia di vita e di morte, di varie forme d’amore e d’amicizia; una storia di arte, musica e libri; una storia di scelte e cadute, ma sempre con la voglia di rialzarsi. Se amate le saghe famigliari, vi consiglio questo libro.”
@marta.sognatrice su instagram (3 marzo 2020)
Aria di novità
Autrice: Carmen Korn
Titolo originale: Zeitenwende
Traduttrice: Manuela Francescon
Editore: Fazi Editore
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Le Strade
Anno edizione: 2020
Pagine: 427
Cosa scrive l’editore
È il 1970 e Henny, che ha “l’età del secolo” ed è concentrata sui preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita all’amica di sempre: “Hai mai tradito tuo marito?”. Guardarsi allo specchio è più difficile, ma dentro si sente ancora una ragazzina; perché cos’è il tempo, in fin dei conti?
A festeggiare con lei, insieme alle immancabili amiche, al marito e ai figli, ci sarà una nuova generazione appena entrata nell’età adulta: Katja, una fotografa che decide di mettere in secondo piano la sua vita per documentare con le immagini quel che accade nei focolai di guerra sparsi per il mondo; Florentine, modella di fama internazionale tornata a sorpresa ad Amburgo con una notizia che lascerà parenti e amici a bocca aperta; e poi Ruth, giornalista e militante, che fatica a liberarsi dalla travagliata relazione con un uomo violento pericolosamente vicino alle frange più estreme.
Fra le tre giovani donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha unito le loro madri e nonne e, con grande felicità di Henny, la generazione successiva alla sua porta avanti la tradizione: condivide felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli importanti.
A fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni Settanta e Ottanta: la Germania divisa, la guerra in Vietnam, il terrorismo, l’immigrazione; e poi gli scandali della Casa Bianca visti dall’Europa, lo scioglimento del blocco orientale e infine l’evento risolutore per eccellenza: il crollo del Muro nel 1989. Ma prima che la storia intervenga ad abbattere questa barriera, chiudendo un’epoca e aprendone una nuova, le vite delle protagoniste subiranno diversi scossoni.
Aria di novità è l’ultimo volume della Trilogia del secolo, che include Figlie di una nuova era (primo libro) e È tempo di ricominciare (secondo).
Citazioni tratte dal libro
La famiglia è la cosa migliore che possa capitarti nella vita.
@marta.sognatrice su instagram (3 marzo 2020)