I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il cielo più azzurro”
![La copertina del libro "Il cielo più azzurro" di Nadia Hashimi (Piemme)](https://www.letsbook.org/wp-content/uploads/2020/03/Hashimi-Cielo-azzurro-1.jpg)
“La storia di un dodicenne nato in America da genitori afghani, l’incontro con Max, malata e coraggiosissima. Rocambolesca avventura a New York. Tristemente attuale, ma pieno d’amore e grinta.”
@Anto962 su twitter (14 luglio 2019)
Il cielo più azzurro
Autrice: Nadia Hashimi
Titolo originale: The Sky at Our Feet
Traduttrice: Cristina Ingiardi
Editore: Piemme
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2019
Pagine: 255
Cosa scrive l’editore
“Hai dodici anni e sei nato in America. Tua madre è afghana e tutto ciò che sai di tuo padre è che una guerra stupida l’ha ucciso. Poi un giorno arriva la polizia, e vedi tua madre presa di forza e portata via, perché immigrata clandestina. La sua presenza è ‘illegale’ nel paese dove tu sei nato, cresciuto, l’unico paese che puoi chiamare ‘casa’.”
Comincia così la fuga di Jason, improvvisamente straniero a casa propria, per sfuggire alla polizia che ha preso sua madre, e per raggiungere New York, dove una zia è tutto ciò che gli resta della famiglia che credeva di avere.
Una vera e propria avventura, per un ragazzino, nella giungla di una città che si rivela molto più amichevole del previsto. Soprattutto grazie a Max: conosciuta per caso in una corsia d’ospedale, dove Jason finisce per uno svenimento, Max è una ragazzina molto speciale, pronta ad aiutarlo e a dargli saggi consigli.
Tra incontri bizzarri, nuove amicizie, paura e speranza, Jason riuscirà a ricongiungersi con la zia, e soprattutto a rivedere sua madre e a compiere quella che ormai è la sua missione: ricominciare daccapo, in America, con lei, che nel frattempo ha chiesto asilo politico. Perché nessuna legge può avere il potere di distruggere una famiglia.
Dall’autrice dei bestseller internazionali Due splendidi destini, Quando la notte è più luminosa e La casa senza finestre, amata anche da Khaled Hosseini, un libro urgente, vero, che affronta uno dei temi più tragici e spinosi del nostro tempo con una scrittura cristallina ed emozionante. Nessuna legge può avere il potere di distruggere una famiglia.