• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “IL CIELO PIÙ AZZURRO” DI NADIA HASHIMI

“IL CIELO PIÙ AZZURRO” DI NADIA HASHIMI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il cielo più azzurro”

La copertina del libro "Il cielo più azzurro" di Nadia Hashimi (Piemme)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“La storia di un dodicenne nato in America da genitori afghani, l’incontro con Max, malata e coraggiosissima. Rocambolesca avventura a New York. Tristemente attuale, ma pieno d’amore e grinta.”
@Anto962 su twitter (14 luglio 2019)

Il cielo più azzurro

Autrice: Nadia Hashimi
Titolo originale: The Sky at Our Feet
Traduttrice: Cristina Ingiardi
Editore: Piemme
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2019
Pagine: 255

Cosa scrive l’editore

“Hai dodici anni e sei nato in America. Tua madre è afghana e tutto ciò che sai di tuo padre è che una guerra stupida l’ha ucciso. Poi un giorno arriva la polizia, e vedi tua madre presa di forza e portata via, perché immigrata clandestina. La sua presenza è ‘illegale’ nel paese dove tu sei nato, cresciuto, l’unico paese che puoi chiamare ‘casa’.”

Comincia così la fuga di Jason, improvvisamente straniero a casa propria, per sfuggire alla polizia che ha preso sua madre, e per raggiungere New York, dove una zia è tutto ciò che gli resta della famiglia che credeva di avere.

Una vera e propria avventura, per un ragazzino, nella giungla di una città che si rivela molto più amichevole del previsto. Soprattutto grazie a Max: conosciuta per caso in una corsia d’ospedale, dove Jason finisce per uno svenimento, Max è una ragazzina molto speciale, pronta ad aiutarlo e a dargli saggi consigli.

Tra incontri bizzarri, nuove amicizie, paura e speranza, Jason riuscirà a ricongiungersi con la zia, e soprattutto a rivedere sua madre e a compiere quella che ormai è la sua missione: ricominciare daccapo, in America, con lei, che nel frattempo ha chiesto asilo politico. Perché nessuna legge può avere il potere di distruggere una famiglia.

Dall’autrice dei bestseller internazionali Due splendidi destini, Quando la notte è più luminosa e La casa senza finestre, amata anche da Khaled Hosseini, un libro urgente, vero, che affronta uno dei temi più tragici e spinosi del nostro tempo con una scrittura cristallina ed emozionante. Nessuna legge può avere il potere di distruggere una famiglia.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “101 STORIE ZEN” DI N. SENZAKI E P. REPS
DIOSSINA 2.0, COLD CASE ALL’ITALIANA »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Le avventure di Oliver Twist" di Charles Dickens (Rizzoli)

“LE AVVENTURE DI OLIVER TWIST” DI CHARLES DICKENS

La copertina del libro "Angelica e le comete" di Fabio Stassi (Sellerio Editore)

“ANGELICA E LE COMETE” DI FABIO STASSI

La copertina del libro "Mindfulness per principianti" di Jon Kabat-Zinn (Mimesis)

“MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI” DI JON KABAT-ZINN

La copertina del libro "Il paradiso è un giardino selvatico" di Antonio Perazzi (Utet)

“IL PARADISO È UN GIARDINO SELVATICO” DI A. PERAZZI

La copertina del libro "Il cinema secondo Hitchcock" di François Truffaut (ilSaggiatore)

“IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK” DI F. TRUFFAUT

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.