• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “POESIE AMOROSE. POESIE TEOLOGICHE” DI JOHN DONNE

“POESIE AMOROSE. POESIE TEOLOGICHE” DI JOHN DONNE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Poesie amorose. Poesie teologiche”

La copertina del libro "Poesie amorose. Poesie teologiche" di John Donne (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“A scuola si insegnano solo le cose più ‘family friendly’ di John Donne, ma in realtà lui è super esplicito e in questo libro ne dà prova.
Per esempio, c’è una poesia raccontata dal punto di vista di Saffo, Sappho to Philaenis (1633), in cui lei si tocca pensando alla sua amata. Quando ho aperto il libro per studiare e, a metà poesia, ho realizzato di cosa parlasse sono rimasta letteralmente sbalordita.
Ogni tanto mi viene in mente che, in una poesia a sua moglie, Donne scrive ‘la notte so che sei tu e non un fantasma perché i fantasmi fanno rizzare i capelli in testa, mentre tu mi fai alzare qualcos’altro.’ Inarrivabile. Mi piace da morire il suo stile, che è molto ‘fisico’.”
@engietweets su twitter (4 novembre 2019)

Poesie amorose. Poesie teologiche

Autore: John Donne
Traduttrice: Cristina Campo
Editore: Einaudi
Genere: Classici, Poesia
Collana: Collezione di Poesia
Anno edizione: 1997
Pagine: 123

Cosa scrive l’editore

Virginia Woolf ha notato come la qualità che più avvince in Donne non sia tanto il significato, pur carica com’è di significato la sua poesia, quanto l’esposione con la quale egli rompe nel discorso.

“Ogni prefazione, ogni parlamento è consumato, egli piomba nella poesia per la via piú breve”, come un amante salta dalla finestra in una stanza, chiudendo fuori tutto il resto: epoca, luogo, universo. Ci arresta con un gesto “Stand still… Ferma… comanda. E fermarci dobbiamo”.

Il ciclo dei suoi poemi d’amore per Anne More ci ricorda quello, di poco più tardo, delle scene familiari di Rembrandt e Saskia. Conosciamo ogni mobile delle loro stanze, ogni riflesso delle loro finestre, ogni bagliore dei calici in cui brindano, ogni piega dei cortinaggi del loro letto, ma del mondo esterno non si curano di dirci nulla.

Citazioni tratte dal libro

Ammetti le mie mani erranti,
lasciale andare davanti, dietro, in mezzo, sopra, sotto.
Oh mia America! Mia nuova terra scoperta,
mio regno, più sicuro se un uomo lo guida,
miniera di pietre preziose, mio impero.

@engietweets su twitter (4 novembre 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// Letteratura// Poesia// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “QUANDO TUTTO DIVENTÒ BLU” DI ALESSANDRO BARONCIANI
LA VOCE DELLO SCRITTORE »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • COSA SONO LE "SINCERE AMICIZIE"? JEAN-JACQUES SEMPÉ LE ILLUSTRA CON FILOSOFIA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le due vite di Lucrezia Borgia" di Lia Celi e Andrea Santangelo (Utet)

“LE DUE VITE DI LUCREZIA BORGIA”, DA CATTIVA RAGAZZA A MITO IMMORTALE

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

La copertina del libro "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini (Piemme)

“MILLE SPLENDIDI SOLI”, HOSSEINI RACCONTA L’ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN

La copertina del libro "L'albero intricato" di David Quammen (Adelphi)

QUELL’ALBERO INTRICATO CHE PER QUAMMEN È LA VITA

La copertina del libro "Per niente al mondo" di Ken Follett (Mondadori)

L’OMBRA DI UNA TERZA GUERRA MONDIALE NELL’ULTIMO AVVINCENTE FOLLETT

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI