I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il mondo di Sofia”
“L’evoluzione della filosofia raccontata nel commovente e sorprendente mondo di Sofia. Un classico contemporaneo che consiglio a adolescenti e adulti.”
@MiaNonnaFuma su twitter (29 ottobre 2019)
Il mondo di Sofia. Romanzo sulla storia della filosofia
Autore: Jostein Gaarder
Editore: TEA
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super TEA Plus
Anno edizione: 2018
Pagine: 548
Cosa scrive l’editore
Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell’eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen…
Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l’insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand…
Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all’esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo…
Libro vincitore del Premio Bancarella 1995