• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI” DI FRED VARGAS

“L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI” DI FRED VARGAS

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’uomo dei cerchi azzurri”

La copertina del libro "L'uomo dei cerchi azzurri", scritto da Fred Vargas e pubblicato da Einaudi

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Incuriosito da commenti positivi, ho letto la prima storia di un commissario che, come modo di indagare, ricorda più Miss Marple che Poirot.
Non conoscevo assolutamente la scrittrice e mi aspettavo qualcosa di più tradizionale. Mi ha un po’ spiazzato, ma va benissimo così: i libri debbono anche sorprenderci. Continuerò a leggerla.”
@angeloambrosell su twitter (27 settembre 2019)

“Ambientato a Parigi nel 1990, un buon giallo, con piacevoli note surreali. Ha una trama abbastanza interessante e una soluzione non scontata. Tradotto in immagini, presenterebbe qualche problema, ma sulla pagina funziona. Un grazie a Vito Lillo, lettore di Let’s Book, che ha richiamato la mia attenzione su questa autrice che non avevo ancora letto.”
@BooksPrincess su twitter (29 agosto 2019)

L’uomo dei cerchi azzurri. I casi del commissario Adamsberg

Autrice: Fred Vargas
Titolo originale: L’homme aux cercles bleus
Traduttrice: Yasmina Mélaouah
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Super ET
Anno edizione: 2012
Pagine: 235

Cosa scrive l’editore

Da quattro mesi i marciapiedi di Parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti come un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela…

I giornalisti indagano per sfamare l’interesse dei lettori e gli psicologi si dividono tra chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla.

Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell’escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l’apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un’altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte così una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.

L’uomo dei cerchi azzurri è il primo libro della Trilogia Adamsberg, che si compone anche de L’uomo a rovescio (secondo volume) e Parti in fretta e non tornare (terzo).

Citazioni tratte dal libro

Mi domandavo perché faccio lo sbirro. Forse perché in questo mestiere devi cercare delle cose con buona probabilità di trovarle. E ti consola del resto.

@BooksPrincess su twitter (29 agosto 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “TUTTO SCORRE…” DI VASILIJ GROSSMAN
“DRACULA ED IO” DI GIANLUCA MOROZZI »

Trackback

  1. "L'UOMO A ROVESCIO" DI FRED VARGAS • Let's Book ha detto:
    Maggio 11, 2020 alle 1:41 pm

    […] a rovescio è il secondo libro della trilogia del Commissario Adamsberg, che include L’uomo dei cerchi azzurri (primo volume) e Parti in fretta e non tornare […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Debiti di sangue" di Susana Rodríguez Lezaun (elliot)

“DEBITI DI SANGUE”. QUESTA VOLTA L’ISPETTORE VÁZQUEZ INDAGA NEL MONDO DELL’ALTA FINANZA

La copertina del libro "Il diacono di King Kong" di James McBride (Fazi Editore)

“IL DIACONO KING KONG” TRA FEDE E CONTRADDIZIONI NELL’AMERICA DEGLI ANNI SESSANTA

La copertina del libro "Il fratello buono" di Chris Offutt (minimum fax)

“IL FRATELLO BUONO”, VIAGGIO NELL’AMERICA GOVERNATA DALLE LEGGI DEL SANGUE

La copertina del libro "Insegnare alle ombre" di Michele Di Mauro (Battaglia Edizioni)

“INSEGNARE ALLE OMBRE” AI TEMPI DEL COVID. L’AMERICA ATTRAVERSO LO SCHERMO DELLA DAD

La copertina del libro "Il Quartetto Razumovsky" di Paolo Maurensig (Einaudi)

“IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI