• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI” DI FRED VARGAS

“L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI” DI FRED VARGAS

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’uomo dei cerchi azzurri”

La copertina del libro "L'uomo dei cerchi azzurri", scritto da Fred Vargas e pubblicato da Einaudi

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Incuriosito da commenti positivi, ho letto la prima storia di un commissario che, come modo di indagare, ricorda più Miss Marple che Poirot.
Non conoscevo assolutamente la scrittrice e mi aspettavo qualcosa di più tradizionale. Mi ha un po’ spiazzato, ma va benissimo così: i libri debbono anche sorprenderci. Continuerò a leggerla.”
@angeloambrosell su twitter (27 settembre 2019)

“Ambientato a Parigi nel 1990, un buon giallo, con piacevoli note surreali. Ha una trama abbastanza interessante e una soluzione non scontata. Tradotto in immagini, presenterebbe qualche problema, ma sulla pagina funziona. Un grazie a Vito Lillo, lettore di Let’s Book, che ha richiamato la mia attenzione su questa autrice che non avevo ancora letto.”
@BooksPrincess su twitter (29 agosto 2019)

L’uomo dei cerchi azzurri. I casi del commissario Adamsberg

Autrice: Fred Vargas
Titolo originale: L’homme aux cercles bleus
Traduttrice: Yasmina Mélaouah
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Super ET
Anno edizione: 2012
Pagine: 235

Cosa scrive l’editore

Da quattro mesi i marciapiedi di Parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti come un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela…

I giornalisti indagano per sfamare l’interesse dei lettori e gli psicologi si dividono tra chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla.

Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell’escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l’apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un’altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte così una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.

L’uomo dei cerchi azzurri è il primo libro della Trilogia Adamsberg, che si compone anche de L’uomo a rovescio (secondo volume) e Parti in fretta e non tornare (terzo).

Citazioni tratte dal libro

Mi domandavo perché faccio lo sbirro. Forse perché in questo mestiere devi cercare delle cose con buona probabilità di trovarle. E ti consola del resto.

@BooksPrincess su twitter (29 agosto 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “TUTTO SCORRE…” DI VASILIJ GROSSMAN
“DRACULA ED IO” DI GIANLUCA MOROZZI »

Trackback

  1. "L'UOMO A ROVESCIO" DI FRED VARGAS • Let's Book ha detto:
    Maggio 11, 2020 alle 1:41 pm

    […] a rovescio è il secondo libro della trilogia del Commissario Adamsberg, che include L’uomo dei cerchi azzurri (primo volume) e Parti in fretta e non tornare […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • 27 LIBRI PER IL 27 GENNAIO
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • CIAO! CERCHI BEI LIBRI DA LEGGERE?
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Come dirti addio" di Cristina Marconi (Neri Pozza)

LETTERE D’ADDIO CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI INNAMORARSI

La copertina del libro "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni e/o)

“IL BALLO DELLE PAZZE”, STORIA DI APPARENTE FOLLIA

La copertina del libro "La signorina Crovato" di Luciana Boccardi (Fazi Editore)

“LA SIGNORINA CROVATO”, IL CORAGGIO DI UNA BAMBINA D’ALTRI TEMPI

La copertina del libro "E u sera e fumattina" di Ken Follett (Mondadori)

“FU SERA E FU MATTINA” NEL MEDIOEVO DI KEN FOLLETT

La copertina del libro "Il borghese Pellegrino" di Marco Malvaldi (Sellerio)

“IL BORGHESE PELLEGRINO”, UN OTTIMO GIALLO È SERVITO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA