I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le ho mai raccontato il vento del Nord”

“Un romanzo epistolare dei giorni nostri, un’amicizia che nasce dall’invio di una e-mail a un indirizzo sbagliato. È possibile imparare a conoscere davvero una persona attraverso uno scambio di e-mail/lettere?
Ho visto che esiste il sequel, ma il finale di questo libro mi è piaciuto così tanto che non so se oserò proseguire.”
@StregadelVento su twitter (3 febbraio 2020)
Le ho mai raccontato il vento del Nord
Autore: Daniel Glattauer
Titolo originale: Gut gegen Nordwind
Traduttrice: Leonella Basiglini
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2013
Pagine: 192
Cosa scrive l’editore
Una e-mail all’indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l’impaccio iniziale, tra Emmi Rothner, 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito, e Leo Leike, psicolinguista reduce dall’ennesimo fallimento sentimentale, si instaura un’amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi.
Romanzo d’amore epistolare dell’era Internet, Le ho mai raccontato il vento del Nord descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?