I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Dracula ed io”
“Fantastico! Totalmente nerd, generosamente horror, divertente in modo intelligente, nonché occasione per un tour nella Bologna esoterica e misteriosa. Molto bella la copertina firmata da Stefano Bonazzi.”
@Dreamhunter72 su twitter (14 luglio 2019)
Dracula ed io
Autore: Gianluca Morozzi
Editore: TEA
Genere: Gialli & Noir
Collana: Narrativa TEA
Anno edizione: 2019
Pagine: 250
Cosa scrive l’editore
Dracula è un vampiro molto più vecchio di quanto ci abbia raccontato Bram Stoker. Ha imparato da moltissimo tempo ad andare in giro di giorno. Basta vestirsi in modo adeguato e camminare il più possibile nell’ombra (Bologna, con i suoi portici, è perfetta). Non teme cosette quali l’aglio, l’acqua santa, la croce o il frassino. Ha case, affari, figli e discendenti in tutto il mondo. A Bologna ha due diversi appartamenti, in pieno centro storico.
Periodicamente, Dracula torna a Bologna per vari motivi, tra cui la partita a scacchi con Indaco. Che, come Dracula, è virtualmente immortale. Ogni volta che muore, rinasce a sesso invertito rispetto alla vita precedente.
In questo romanzo riappare anche Lajos, il protagonista dell’Era del porco, che recentemente ha avuto una brevissima fase di insolita ricchezza. Frequentando la stessa osteria dove Dracula gioca le sue partite a scacchi, viene scelto come aiutante nelle indagini che il vampiro compie su una serie di delitti.
Lajos scoprirà così una Bologna vampiresca sotterranea e parallela e l’esistenza degli annacquati, discendenti di umani e vampiri, ormai vampiri solo per una piccola parte. Di queste avventure finirà per capire poco o niente, essendo quasi sempre ubriaco nei momenti topici della vicenda.