• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “DODICI ROSE A SETTEMBRE” DI M. DE GIOVANNI

“DODICI ROSE A SETTEMBRE” DI M. DE GIOVANNI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Dodici rose a Settembre”

La copertina del libro "Dodici rose a settembre" di Maurizio de Giovanni (Sellerio Editore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Che dire, se non che la penna di de Giovanni è una certezza? Per quanto abbia amato I bastardi di Pizzofalcone, la nuova serie con Gelsomina Settembre si presenta davvero interessante e coinvolgente. La definirei appetitosa, paragonandola a un piatto di spaghetti al pomodoro. Un divorzio alle spalle, un lavoro come assistente sociale malpagato, tre amiche ricche, una madre decisamente poco chioccia, il dottor Gammardella, il portiere Rudy e dodici rose. Una al giorno, quanto basta per illudere.
Dodici rose a settembre è un romanzo che parla di vendetta (non entrerò nel dettaglio perché vi svelerei tutto), un rancore che affonda le radici negli anni dell’università, ormai lontani per tutti. Uno spettacolo e una vita in bilico per qualcuno. Ambientato negli odierni quartieri spagnoli, de Giovanni intreccia la disperazione al dolore in una Napoli che sanguina di vita.
Un bel libro, si legge facilmente e ti tiene incollato perché vuoi sapere, vuoi indagare, vuoi mettere insieme le rose e capire che cosa ha portato il killer a fare determinate scelte. Insomma, per chi ama i gialli, rigorosamente non svedesi − che trovo troppo cupi e macabri, a differenza di quelli italiani solitamente intrisi di vita vera, con personaggi che hanno passioni volti, colori − è un assolutamente da leggere.”
@a_giulia_piace_leggere su instagram (9 agosto 2020)

“Esordio per Sellerio, ed era ora. L’emozione forse rovina un bel romanzo, a volte troppo caricaturale e forzato in certi passaggi ripetuti. Ma la bravura di Maurizio rimane e cattura, come sempre. Le aspettative per lui sono sempre, ormai, molto alte. Forse per questo gli si rimproverano cose che nel caso di altri autori nemmeno vengono notate.”
@ziopasquy su twitter (23 settembre 2019)

“Già conoscevo Mina Settembre da due racconti brevi, ma ora che ho terminato Dodici rose a Settembre me ne sono innamorato. Divertente, ironico e intrigante, l’ultimo libro di Maurizio de Giovanni è un piacere per il lettore.”
@VincenzoMilani su twitter (11 settembre 2019)

“Nuova serie gialla che vede protagonista Mina Settembre, assistente sociale ai Quartieri Spagnoli. Frizzante e ironico, sempre ben scritto.
Mina mi pare un po’ poco realistica, esageratamente idealista.
Il serial killer che invia le rose è un mero espediente per introdurre una nuova storia. Più a fuoco, invece, la galleria dei personaggi minori, esilaranti senza cadere nello stereotipo.
Consiglio di leggere questo libro e attendo il seguito che forse servirà a calibrare meglio la protagonista.”
@Sabri_book su twitter (9 settembre 2019)

Dodici rose a Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Sellerio Editore
Genere: Gialli & Noir
Collana: La Memoria
Anno edizione: 2019
Pagine: 288

Cosa scrive l’editore

Gelsomina – detta Mina – Settembre è una borghese napoletana in “trasferta” nei Quartieri Spagnoli; in possesso di una non comune sensibilità sociale, determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni, anche a dispetto delle regole, Mina è guardata con sospetto dove lavora, perché è pur sempre una “signora”.

Le sue contraddizioni sembrano riflettersi sul suo corpo; 42 anni ben portati, aggraziata, ma con un fisico prosperoso che non accetta e che cerca di nascondere con maglioni sformati che le attirano pesanti reprimende dall’acida madre, con cui è tornata ad abitare suo malgrado dopo la separazione, e non la preservano dalle volgari attenzioni di Rudy, portinaio anziano ma tutt’altro che rassegnato all’età.

Anche la sua vita sentimentale è una contraddizione vivente, sospesa com’è tra Claudio, ex marito magistrato, protettivo e un po’ grigio, ancora innamorato di lei, e Domenico, ginecologo imbranato e inconsapevole che lavora nel suo stesso consultorio.

In uno strano mese di settembre, in una Napoli luminosa e disperata, Mina è alle prese con una penosa situazione di degrado sociale, innocenti da sottrarre alla prevaricazione di un delinquente protetto dalla solita falla legislativa; e una tempesta sentimentale da fronteggiare, con il bel Domenico che non si decide a corteggiarla e la madre, determinata a renderle la vita un vero inferno.

Nel frattempo, l’ex marito magistrato porta avanti con assoluta riservatezza un’indagine sull’Assassino delle Rose, un pazzo che ammazza gente senza un criterio dopo avergli fatto trovare in casa o sul posto di lavoro una rosa. Quello che Claudio non sa è che anche Mina riceve ogni giorno una rosa. Rossa, come il sangue.

Dodici rose a Settembre è il terzo capitolo della serie di Mina Settembre, inaugurata da “Un giorno di Settembre a Natale” (racconto contenuto nell’antologia Regalo di Natale, Sellerio) e “Un telegramma da Settembre” (racconto contenuto nell’antologia La scuola in giallo, Sellerio) e proseguita con Troppo freddo per Settembre (Einaudi).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “CASA TYNEFORD” DI NATASHA SOLOMONS
“LE HO MAI RACCONTATO IL VENTO DEL NORD” DI DANIEL GLATTAUER »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Tishomingo Blues" di Elmore Leonard (Einaudi)

“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

La copertina del libro "L'altro" di Thomas Tryon (Fazi editore)

“L’ALTRO”, CLASSICO DELL’HORROR PER CULTORI DEL GENERE

La copertina del libro "Sleepwalk" di Dan Chaon (NN Editore)

“SLEEPWALK”. L’ANTIEROE DI DAN CHAON IN CAMMINO VERSO LA SALVEZZA DI SE STESSO IN UN’AMERICA DISTOPICA

La copertina del libro "Il diavolo in blu" di Walter Mosley (21lettere)

“IL DIAVOLO IN BLU”. COSÌ WALTER MOSLEY CREÒ IL SUO DETECTIVE AFROAMERICANO NELLA L.A. DEGLI ANNI QUARANTA

“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA