• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » #CHISONOIN10LIBRI OVVERO IL LATO BELLO DEI SOCIAL

#CHISONOIN10LIBRI OVVERO IL LATO BELLO DEI SOCIAL

Era sabato pomeriggio quando @Ro_Berta_42 su twitter (@theinsta_reader su Instagram) ci ha invitato a lanciare “un giochino letterario” per scoprire “tante belle letture”.
È nato così #ChiSonoIn10Libri, l’hashtag che ieri si è collocato nei trending topic Italia per oltre 13 ore e continua a darci gioia anche oggi.
Per una volta, assieme ai fatti di cronaca della giornata, alle polemiche della politica e agli ottavi di Champions League si è parlato di libri. Ne hanno parlato i lettori appassionati, citando i più grandi della letteratura mondiale e anche autori meno noti; ne hanno parlato i lettori occasionali, talvolta ammettendo di leggere poco; ne hanno parlato coloro che hanno colto l’attimo, citando l’elenco telefonico della Sip e i bugiardini delle medicine; e naturalmente ne hanno parlato gli hater, dando dei disadattati ai lettori e forse rosicando pure un po’ perché questa volta loro non sapevano proprio da che parte iniziare.

Perché #ChiSonoIn10Libri

Dire #ChiSonoIn10Libri può essere difficile, sia per chi legge tantissimo e non riesce a selezionare sia per chi a 10 non riesce neppure ad arrivare.
Per scrivere 10 titoli nei 280 caratteri consentiti da twitter ci vuole pazienza. Qualcuno direbbe che è meglio impiegare il proprio tempo a fare altro. Però forse quel qualcuno non sa che nei libri è possibile trovare noi stessi e le risposte alle domande che talvolta ci poniamo.

#ChiSonoIn10Libri è un hashtag che smuove: ti fa ripensare alle letture dei vari periodi della tua vita, ti fa scoprire che anche altri amano i libri che ami tu, ti fa venir voglia di leggere quel titolo che vedi per la prima volta, ti fa ricordare un libro che avevi dimenticato. Ti fa riflettere sul lato bello dei social e su quanto sia utile leggere.

Già, quanto è utile leggere. Noi lo diciamo, lo scriviamo, lo twittiamo, lo instagrammiamo, lo postiamo su facebook tutti i giorni, 24 ore su 24. E con noi lo fanno tutti i lettori di Let’s Book che proprio nei momenti un po’ difficili – quelli in cui ti rendi conto che forse sarebbe meglio godersi qualche ora di sonno in più invece di stare costantemente ad aggiornare sito e social – ci danno la carica per andare avanti.

Questa volta è stata @Ro_Berta_42 a coinvolgerci, ma in passato lo hanno fatto anche altri. Ragazzi, la lettura unisce. La lettura ci migliora. Tutti noi ne siamo la prova.

#letsbooktogether
19 febbraio 2020

Ps.: Non vogliamo dirvi nulla sui titoli citati in #ChiSonoIn10Libri. Cercate l’hashtag e i nostri account (@letsbookorg, @Ro_Berta_42 e @theinsta_reader) su twitter, facebook e instagram e leggeteli come se steste sfogliando un bel libro dei libri. Poi, naturalmente, partecipate anche voi se non lo avete ancora fatto. Ci contiamo!

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Community// Social readingLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “TRANSITI” DI RACHEL CUSK
“IL DIRITTO DI OPPORSI” DI BRYAN STEVENSON »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Guerra e pace", scritto da Lev Tolstoj e pubblicato da Einaudi

“GUERRA E PACE” DI LEV TOLSTOJ

La copertina del libro "Attentato" di Clive Cussler (Longanesi)

“ATTENTATO” DI C. CUSSLER E J. SCOTT

La copertina de "Il libro dell'inverno", scritto da Tove Jansson e pubblicato da Iperborea

“IL LIBRO DELL’INVERNO” DI TOVE JANSSON

La copertina del libro "La lingua che visse due volte" di Anna Linda Callow (Garzanti)

“LA LINGUA CHE VISSE DUE VOLTE” DI A. L. CALLOW

La copertina del libro "L'informatore. Un racconto ironico" di Joseph Conrad (Alter Ego)

“L’INFORMATORE” DI JOSEPH CONRAD

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.