
Era sabato pomeriggio quando @Ro_Berta_42 su twitter (@theinsta_reader su Instagram) ci ha invitato a lanciare “un giochino letterario” per scoprire “tante belle letture”.
È nato così #ChiSonoIn10Libri, l’hashtag che ieri si è collocato nei trending topic Italia per oltre 13 ore e continua a darci gioia anche oggi.
Per una volta, assieme ai fatti di cronaca della giornata, alle polemiche della politica e agli ottavi di Champions League si è parlato di libri. Ne hanno parlato i lettori appassionati, citando i più grandi della letteratura mondiale e anche autori meno noti; ne hanno parlato i lettori occasionali, talvolta ammettendo di leggere poco; ne hanno parlato coloro che hanno colto l’attimo, citando l’elenco telefonico della Sip e i bugiardini delle medicine; e naturalmente ne hanno parlato gli hater, dando dei disadattati ai lettori e forse rosicando pure un po’ perché questa volta loro non sapevano proprio da che parte iniziare.
Perché #ChiSonoIn10Libri
Dire #ChiSonoIn10Libri può essere difficile, sia per chi legge tantissimo e non riesce a selezionare sia per chi a 10 non riesce neppure ad arrivare.
Per scrivere 10 titoli nei 280 caratteri consentiti da twitter ci vuole pazienza. Qualcuno direbbe che è meglio impiegare il proprio tempo a fare altro. Però forse quel qualcuno non sa che nei libri è possibile trovare noi stessi e le risposte alle domande che talvolta ci poniamo.
#ChiSonoIn10Libri è un hashtag che smuove: ti fa ripensare alle letture dei vari periodi della tua vita, ti fa scoprire che anche altri amano i libri che ami tu, ti fa venir voglia di leggere quel titolo che vedi per la prima volta, ti fa ricordare un libro che avevi dimenticato. Ti fa riflettere sul lato bello dei social e su quanto sia utile leggere.
Già, quanto è utile leggere. Noi lo diciamo, lo scriviamo, lo twittiamo, lo instagrammiamo, lo postiamo su facebook tutti i giorni, 24 ore su 24. E con noi lo fanno tutti i lettori di Let’s Book che proprio nei momenti un po’ difficili – quelli in cui ti rendi conto che forse sarebbe meglio godersi qualche ora di sonno in più invece di stare costantemente ad aggiornare sito e social – ci danno la carica per andare avanti.
Questa volta è stata @Ro_Berta_42 a coinvolgerci, ma in passato lo hanno fatto anche altri. Ragazzi, la lettura unisce. La lettura ci migliora. Tutti noi ne siamo la prova.
#letsbooktogether
19 febbraio 2020
Ps.: Non vogliamo dirvi nulla sui titoli citati in #ChiSonoIn10Libri. Cercate l’hashtag e i nostri account (@letsbookorg, @Ro_Berta_42 e @theinsta_reader) su twitter, facebook e instagram e leggeteli come se steste sfogliando un bel libro dei libri. Poi, naturalmente, partecipate anche voi se non lo avete ancora fatto. Ci contiamo!
Lascia un commento