• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » #CHISONOIN10LIBRI OVVERO IL LATO BELLO DEI SOCIAL

#CHISONOIN10LIBRI OVVERO IL LATO BELLO DEI SOCIAL

Era sabato pomeriggio quando @Ro_Berta_42 su twitter (@theinsta_reader su Instagram) ci ha invitato a lanciare “un giochino letterario” per scoprire “tante belle letture”.
È nato così #ChiSonoIn10Libri, l’hashtag che ieri si è collocato nei trending topic Italia per oltre 13 ore e continua a darci gioia anche oggi.
Per una volta, assieme ai fatti di cronaca della giornata, alle polemiche della politica e agli ottavi di Champions League si è parlato di libri. Ne hanno parlato i lettori appassionati, citando i più grandi della letteratura mondiale e anche autori meno noti; ne hanno parlato i lettori occasionali, talvolta ammettendo di leggere poco; ne hanno parlato coloro che hanno colto l’attimo, citando l’elenco telefonico della Sip e i bugiardini delle medicine; e naturalmente ne hanno parlato gli hater, dando dei disadattati ai lettori e forse rosicando pure un po’ perché questa volta loro non sapevano proprio da che parte iniziare.

Perché #ChiSonoIn10Libri

Dire #ChiSonoIn10Libri può essere difficile, sia per chi legge tantissimo e non riesce a selezionare sia per chi a 10 non riesce neppure ad arrivare.
Per scrivere 10 titoli nei 280 caratteri consentiti da twitter ci vuole pazienza. Qualcuno direbbe che è meglio impiegare il proprio tempo a fare altro. Però forse quel qualcuno non sa che nei libri è possibile trovare noi stessi e le risposte alle domande che talvolta ci poniamo.

#ChiSonoIn10Libri è un hashtag che smuove: ti fa ripensare alle letture dei vari periodi della tua vita, ti fa scoprire che anche altri amano i libri che ami tu, ti fa venir voglia di leggere quel titolo che vedi per la prima volta, ti fa ricordare un libro che avevi dimenticato. Ti fa riflettere sul lato bello dei social e su quanto sia utile leggere.

Già, quanto è utile leggere. Noi lo diciamo, lo scriviamo, lo twittiamo, lo instagrammiamo, lo postiamo su facebook tutti i giorni, 24 ore su 24. E con noi lo fanno tutti i lettori di Let’s Book che proprio nei momenti un po’ difficili – quelli in cui ti rendi conto che forse sarebbe meglio godersi qualche ora di sonno in più invece di stare costantemente ad aggiornare sito e social – ci danno la carica per andare avanti.

Questa volta è stata @Ro_Berta_42 a coinvolgerci, ma in passato lo hanno fatto anche altri. Ragazzi, la lettura unisce. La lettura ci migliora. Tutti noi ne siamo la prova.

#letsbooktogether
19 febbraio 2020

Ps.: Non vogliamo dirvi nulla sui titoli citati in #ChiSonoIn10Libri. Cercate l’hashtag e i nostri account (@letsbookorg, @Ro_Berta_42 e @theinsta_reader) su twitter, facebook e instagram e leggeteli come se steste sfogliando un bel libro dei libri. Poi, naturalmente, partecipate anche voi se non lo avete ancora fatto. Ci contiamo!

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Community// Social readingLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “TRANSITI” DI RACHEL CUSK
“IL DIRITTO DI OPPORSI” DI BRYAN STEVENSON »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
  • "IL CONTE LUNA", UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il figlio del figlio" di Marco Balzano (Einaudi)

“IL FIGLIO DEL FIGLIO”, STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "Gli scellerati" di Frédéroc Dard (Rizzoli)

“GLI SCELLERATI” DI FRÉDÉRIC DARD. CATTIVI E SENZA REDENZIONE, MA IPNOTICI AL PUNTO GIUSTO

La copertina del libro "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)

FRANCESCA DIOTALLEVI CI PORTA NELLE STANZE BUIE DEL CUORE

La copertina del libro "Dannati per sempre" di Nicola Calathopoulous (Minerva)

CACCIA ALL’AUTORE MISTERIOSO. QUANDO UN BESTSELLER TI TINGE LA VITA DI GIALLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA