• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “TRANSITI” DI RACHEL CUSK

“TRANSITI” DI RACHEL CUSK

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Transiti”

La copertina del libro "Transiti" di Rachel Cusk (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il titolo Transiti descrive quello che accade a chi legge il libro: si transita da una scena all’ altra, seguendo la protagonista che torna a vivere in Inghilterra, a Londra. Cambiano i comprimari, gli ambienti, mentre non cambia il suo sguardo che, in ogni nuovo contesto − una strada trafficata in cui incontra il suo ex; le stanze vuote e polverose del suo appartamento con gli operai impegnati nella ristrutturazione; il salone affollato del suo parrucchiere… − osserva e registra ogni gesto e ogni parola senza mai giudicare o mettersi al centro delle situazioni. Accetta e registra ogni cosa.
Non c’è una storia, ogni situazione è un mondo a se stante, in cui i particolari della scena sono decisivi, così come la disposizione dei pianeti lo è in un transito planetario: ogni elemento influenza l’altro e basta spostare la traiettoria di un pianeta per cambiare totalmente il significato del presente.
Nelle pagine si alternano così dialoghi brevi, personaggi colti soprattutto nei loro gesti: la giustapposizione degli elementi però è sufficiente, anzi forse è la più adatta a comunicare con precisione cristallina il significato delle scene in cui si transita leggendo.
Come accade guardando i quadri di una mostra: soltanto osservando attentamente le scene rappresentate, passando da una sala all’altra, si coglie la verità dell’intero percorso espositivo. Un libro affascinante, acuto, vero.”
@nivesdelsignore su instagram (11 febbraio 2020)

Transiti

Autrice: Rachel Cusk
Titolo originale: Transit
Traduttrice: Anna Nadotti
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2019
Pagine: 195

Cosa scrive l’editore

Una scrittrice si trasferisce a Londra in seguito alla fine del suo matrimonio e dopo lunghe ricerche decide di acquistare un appartamento totalmente da ristrutturare.

Mentre la protagonista combatte con la polvere della demolizione e con i nuovi vicini che paiono odiarla a prima vista, i due figli devono trattenersi a casa del padre, almeno per il tempo dei lavori. È un periodo di grandi transizioni e cambiamenti per tutti.

E mentre la vita scorre, la scrittrice incontra numerose persone e ne ascolta le storie. Agenti immobiliari, vecchi fidanzati, parrucchieri, muratori stranieri: tutti custodiscono episodi di vita inaspettati e verità da svelare e condividere.

Transiti è il secondo volume della trilogia che include Resoconto (primo libro) e Onori (terzo).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “L’UOMO DEL LABIRINTO” DI DONATO CARRISI
#CHISONOIN10LIBRI OVVERO IL LATO BELLO DEI SOCIAL »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina dellibro "Gli schifosi", scritto da Santiago Lorenzo (Blackie)

“GLI SCHIFOSI” DI SANTIAGO LORENZO

La copertina del libro "Le ho mai raccontato il vento del Nord" di Daniel Glattauer (Feltrinelli)

“LE HO MAI RACCONTATO IL VENTO DEL NORD” DI DANIEL GLATTAUER

La copertina di "Rock&Arte" scritta da Guaitamacchi, Follieri e Crotti pubblicato da Hoepli

“ROCK&ARTE” DI AA.VV

La copertina del libro "L'ora del te" di Valentina Schifilliti (Giunti)

“L’ORA DEL TE” DI VALENTINA SCHIFILLITI

La copertina del libro "Nido di mare" di Patrizia Villani (Moretti & Vitali)

“NIDO DI MARE” DI PATRIZIA VILLANI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.