I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Mio re”
“Tony Mulla è un ragazzo con i piedi per terra. È arrivato in Italia dall’Albania per raggiungere il padre a Piacenza. È a un passo dalla laurea e da una vita che deve essere riscattata, perché ha vissuto da immigrato nella povertà seguendo la sua famiglia, in cerca di un futuro migliore. E ora questo obiettivo è quasi raggiunto. A scombinare i suoi piani (forse) arriva Isabel, la ragazza di cui è innamorato da molto tempo, che lo aveva lasciato spezzandogli il cuore.
Questo libro è il racconto di un ragazzo ambizioso, ricco dentro e povero fuori, da cui la società pretende in continuo dimostrazioni di capacità non richieste a chi non viene etichettato come ‘emarginato’.
È la storia di un ragazzo coraggioso, che per il suo coraggio pagherà. Un libro breve, ma molto intenso: è pieno di riferimenti filosofici, allegorie e di moltissimi pensieri sull’amore e sulla voglia di riscatto di chi ha dovuto ricrearsi una nuova vita. Un autore molto giovane (classe 1999), con ottime chance!”
@giorgia_legge_tanto su instagram (28 gennaio 2020)
Mio re. La solitudine del sognatore
Autore: Mirsad Sada
Editore: bookabook
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2019
Pagine: 168
Cosa scrive l’editore
Tony, un ragazzo straniero che ha dedicato la sua vita al lavoro e allo studio, è a un passo dal realizzare i suoi sogni: tra poco si laureerà e potrà aspirare a una vita migliore per sé e per la propria famiglia.
La sua quotidianità viene sconvolta dal ritorno di Isabel, la ragazza che Tony non ha mai smesso di amare.
Saranno giorni intensi e sofferti, in cui Tony dovrà interrogarsi e farsi forza per seguire il percorso che lo porterà a realizzare i suoi sogni e a raggiungere la tanto agognata felicità.