• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “MIO RE” DI MIRSAD SADA

“MIO RE” DI MIRSAD SADA

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Mio re”

La copertina del libro "Mio re", scritto da Mirsad Sada e pubblicato da bookabook

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Tony Mulla è un ragazzo con i piedi per terra. È arrivato in Italia dall’Albania per raggiungere il padre a Piacenza. È a un passo dalla laurea e da una vita che deve essere riscattata, perché ha vissuto da immigrato nella povertà seguendo la sua famiglia, in cerca di un futuro migliore. E ora questo obiettivo è quasi raggiunto. A scombinare i suoi piani (forse) arriva Isabel, la ragazza di cui è innamorato da molto tempo, che lo aveva lasciato spezzandogli il cuore.
Questo libro è il racconto di un ragazzo ambizioso, ricco dentro e povero fuori, da cui la società pretende in continuo dimostrazioni di capacità non richieste a chi non viene etichettato come ‘emarginato’.
È la storia di un ragazzo coraggioso, che per il suo coraggio pagherà. Un libro breve, ma molto intenso: è pieno di riferimenti filosofici, allegorie e di moltissimi pensieri sull’amore e sulla voglia di riscatto di chi ha dovuto ricrearsi una nuova vita. Un autore molto giovane (classe 1999), con ottime chance!”
@giorgia_legge_tanto su instagram (28 gennaio 2020)

Mio re. La solitudine del sognatore

Autore: Mirsad Sada
Editore: bookabook
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2019
Pagine: 168

Cosa scrive l’editore

Tony, un ragazzo straniero che ha dedicato la sua vita al lavoro e allo studio, è a un passo dal realizzare i suoi sogni: tra poco si laureerà e potrà aspirare a una vita migliore per sé e per la propria famiglia.

La sua quotidianità viene sconvolta dal ritorno di Isabel, la ragazza che Tony non ha mai smesso di amare.

Saranno giorni intensi e sofferti, in cui Tony dovrà interrogarsi e farsi forza per seguire il percorso che lo porterà a realizzare i suoi sogni e a raggiungere la tanto agognata felicità.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social LibraryLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “MINDFULNESS E VITA QUOTIDIANA” DI C. DUNKLEY E M. STANTON
“LE BUCOLICHE” DI PUBLIO VIRGILIO MARONE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Iro iro", scritto da Giorgio Amitrano e pubblicato da De Agostini

“IRO IRO” DI GIORGIO AMITRANO

La copertina del libro "Nei silenzi delle parole", scritto da Giuseppe Mancini e pubblicato da youcanprint

“NEI SILENZI DELLE PAROLE” DI GIUSEPPE MANCINI

La copertina del libro "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick (Fanucci)

“MA GLI ANDROIDI SOGNANO PECORE ELETTRICHE?” DI P. K. DICK

La copertina del libro "La trovatura" di Andrea Camilleri (Gedi)

“LA TROVATURA” DI ANDREA CAMILLERI

La copertina del libro "Il tuo aldilà personale" di Igor Sibaldi (Spazio Interiore)

“IL TUO ALDILÀ PERSONALE” DI IGOR SIBALDI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.