• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “MINDFULNESS E VITA QUOTIDIANA” DI C. DUNKLEY E M. STANTON

“MINDFULNESS E VITA QUOTIDIANA” DI C. DUNKLEY E M. STANTON

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Mindfulness e vita quotidiana”

La copertina del libro "Mindfulness e vita quotidiana" di Christine Dunkley e Maggie Stanton (Giunti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Libraccio

“Il titolo è chiaro: si parla dell’applicazione della mindfulness nella vita di ogni giorno come aiuto a vivere meglio.
Contiene consigli pratici e semplici, alla portata di tutti, per mettersi nella modalità dell’essere piuttosto che restare in quella del fare, a cui siamo abituati normalmente. Consiglia di far riferimento a metafore per vivere il qui e ora, riportando i pensieri al presente, quando invece si tende a rimuginare sul passato o a pensare al futuro. Bella la metafora del pensiero, magari negativo, visto come una valigia sul nastro trasportatore, per riuscire a farlo scorrere…
Mi piacerebbe davvero riuscire a controllare la mia mente invece di farmi controllare da lei! Facile a dirsi, più complicato a farsi. Ho però deciso di provarci!”
@Anto962 su twitter (19 gennaio 2020)

Mindfulness e vita quotidiana. Una guida pratica

Autrici: Christine Dunkley, Maggie Stanton
Titolo originale: Using Mindfulness Skills in Everyday Life. A Practical Guide
Traduttrice: Giada Riondino
Editore: Giunti
Genere: Psicologia
Collana: Saggi Giunti. Psicologia
Anno edizione: 2018
Pagine: 160

Cosa scrive l’editore

Nell’ultimo decennio, molte terapie dedicate alla salute mentale hanno iniziato a includere le abilità di mindfulness, intese come strumenti utili per aiutare le persone in relazione ai loro problemi. Nonostante questo, non tutti sanno come impiegarle in modo efficace nella vita di tutti i giorni.

Mindfulness e vita quotidiana descrive come farlo in modo chiaro, con semplici spiegazioni, esempi ed esercizi. Questo libro, scritto da due specialiste del Servizio sanitario britannico esperte nell’insegnamento delle abilità di mindfulness, propone un approccio pratico che fornisce risposte chiare alle domande più frequenti.

Le autrici espongono la loro definizione di mindfulness e forniscono ai lettori utili indicazioni su come impostare e valutare gli esercizi. Gli esempi tratti dalla vita reale permettono di scoprire facilmente come affrontare, attraverso la mindfulness, gli alti e bassi della vita moderna.

Questa guida pratica è una lettura essenziale per chi vuole imparare le tecniche di mindfulness per affrontare difficoltà e sfide. È un libro che terapeuti, coach, insegnanti e operatori sociali possono sicuramente raccomandare anche ai propri clienti e una lettura ideale per gli studenti dei corsi di specializzazione clinica.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Psicologia// Salute// Social Library// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “È ORA DI RIACCENDERE LE STELLE” DI V. GRIMALDI
“MIO RE” DI MIRSAD SADA »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina di "Figlie di una nuova era", libro scritto da Carmen Korn e pubblicato da Fazi Editore

“FIGLIE DI UNA NUOVA ERA” DI CARMEN KORN

La copertina di "Good Food", il libro scritto da Csaba Dalla Zorza e pubblicato da Guido Tomasi

“GOOD FOOD” DI CSABA DALLA ZORZA

La copertina del libro "Il canto di Penelope" di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie)

“IL CANTO DI PENELOPE” DI MARGARET ATWOOD

La copertina de "Il mondo del ghiaccio e del fuoco", libro scritto da George R. R. Martin, Elio M. Garcia Jr. e Linda Antonsson (Mondadori)

“IL MONDO DEL GHIACCIO E DEL FUOCO” DI GEORGE R. R. MARTIN

La copertina del libro "Musica per organi caldi" di Charles Bukowski (Feltrinelli)

“MUSICA PER ORGANI CALDI” DI CHARLES BUKOWSKI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.