I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’uomo del labirinto”

“La particolarità di questo thriller è che, una volta iniziato, è quasi impossibile interrompere la lettura. La scrittura cattura, i colpi di scena sono uno dietro l’altro, la trama è avvincente. Ma la quinta stellina non posso darla per via del finale. Spiazzante, da leggere!”
@reginadeilibri su instagram (21 febbraio 2020)
“Sono una fan di Donato Carrisi, ma questo libro mi ha deluso. Un finale che non ho compreso fino in fondo, che sembra quasi buttato lì, una trama troppo contorta. In tutto il libro, che ho fatto fatica a finire, c’è qualcosa che non funziona. Magari il film sarà meglio. Per apprezzare questo autore, consiglio di leggere La casa delle voci o Il suggeritore.”
@SandyLombardia su twitter (11 febbraio 2020)
L’uomo del labirinto. Il gioco è nella tua mente
Autore: Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Genere: Gialli & Noir
Collana: La Gaja Scienza
Anno edizione: 2017
Pagine: 400
Cosa scrive l’editore
L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.
Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’uomo del labirinto. Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro.
Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero.
La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’uomo del labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso.