I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Shakespeare e l’amore”
“Attraverso Romeo e Giulietta, Otello e i Sonetti, ci si immerge nella vita di Shakespeare, il genio e l’uomo. Molto bello.”
@Dreamhunter72 su twitter (27 settembre 2019)
Shakespeare e l’amore
Autore: Arturo Cattaneo
Editore: Einaudi
Genere: Storia e critica letteraria
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi. I Maverick
Anno edizione: 2019
Pagine: 336
Cosa scrive l’editore
Ogni capitolo di questo libro racconta, intrecciando aneddoti, curiosità e fatti storici, un’idea dell’amore secondo Shakespeare: l’amore a prima vista che si crede eterno, l’amore che si muta in odio e uccide, l’amore che impone di farsi raccontare in una storia che è confessione e denuncia insieme…
Una casistica straordinaria, con al centro la domanda di sempre: l’amore è commedia o tragedia? Un percorso che dalla passione tra adolescenti in Romeo e Giulietta porta alla tragedia del razzismo e della gelosia in Otello, fino alla sorpresa dei Sonetti. Qui Shakespeare è il protagonista, parla in prima persona e si mette crudelmente a nudo in un diario segreto dove confessa due passioni, per un giovane biondo e una dama bruna, che si confondono in un triangolo difficile da districare.
In Shakespeare e l’amore, le scene, le battute e i dialoghi delle opere si alternano a episodi della vita del grande drammaturgo, a brani di storia inglese, a leggende del palcoscenico e del cinema.
Alla fine chiuderemo il libro con l’impressione di aver riletto Shakespeare come qualcosa di familiare eppure nuovo, e di aver avuto accesso al piú straordinario backstage della storia del teatro.