• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DISADORNA” DI DARIO FRANCESCHINI

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Disadorna”

La copertina del libro "Disadorna" di Dario Franceschini (La nave di Teseo)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Brevi racconti di vita passata e paesana del secolo scorso, scritti senza fronzoli e piacevoli da leggere. Personaggi caratteristici. Nel complesso, un bel libro, da cui trarre riflessioni utili.”
Mattia via e-mail (23 aprile 2020)

“Un libro piacevole, garbato, dall’ironia sottile, che si legge in poche ore.”
@veronicacapucci su twitter (11 gennaio 2020)

Disadorna e altre storie

Autore: Dario Franceschini
Editore: La nave di Teseo
Genere: Racconti
Collana: Oceani
Anno edizione: 2017
Pagine: 91

Cosa scrive l’editore

Sono atmosfere rarefatte e surreali a fare da sfondo ai racconti di Disadorna.

Seguendo quel tocco lieve e ironico che contraddistingue il realismo magico tutto padano di Dario Franceschini, incontriamo uomini storditi di fronte alla vastità del mare, ci perdiamo nella nebbia che avvolge la pianura, scoviamo ricordi e amori lontani, vediamo le storie con gli occhi dei protagonisti.

Forse, ci dice l’autore, è proprio nelle cose più semplici della vita che si nasconde la felicità.

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// I più commentati// Narrativa// Racconti// Social Library

« “LA LINEA D’OMBRA” DI JOSEPH CONRAD
“CARTE IN TAVOLA” DI AGATHA CHRISTIE »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Nel segno della falena" (La nave di Teseo)

Nel segno della falena, un noir tra passato e presente sull’asse Asmara-Milano

Dettaglio della copertina del libro "Dove crollano i sogni" (Rizzoli)

Dove crollano i sogni di una dark girl genovese

Dettaglio della copertina del libro "L'altro" (Fazi Editore)

L’altro, classico dell’horror per cultori del genere

Dettaglio della copertina del libro "Per niente al mondo" di Ken Follett (Mondadori)

L’ombra di una terza guerra mondiale nell’ultimo avvincente Follett

Dettaglio della copertina del libro "Il re delle cicatrici" (Mondadori)

Con il re delle cicatrici ritorniamo a GrishaVerse tra intrighi e colpi di scena

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI