I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Carte in tavola”

“Il mefistofelico ed eccentrico Shaitana invita Poirot a partecipare a una cena nella sua dimora in compagnia di quattro presunti assassini che avrebbero compiuto un delitto senza essere mai stati scoperti.
Poirot è preoccupato per l’ingenuità del padrone di casa che, infatti, viene pugnalato a morte durante la partita di bridge del dopocena.
Il nostro investigatore belga e il sovrintendente Battle indagano con l’aiuto della scrittrice Ariadne Oliver e del colonnello Race, anche loro presenti alla sfortunata cena.
Assolutamente geniale, un colpo di scena in ogni capitolo, personaggi perfettamente delineati psicologicamente, il colpevole ci inganna fino alla fine. Agatha Christie è davvero senza eguali!”
@theinsta_reader su instagram (28 settembre 2019)
Carte in tavola
Autrice: Agatha Christie
Titolo originale: Cards on the Table
Traduttore: Grazia Maria Griffini
Editore: Mondadori
Genere: Gialli & Noir
Collana: Oscar Gialli
Anno edizione: 2018
Pagine: 238
Cosa scrive l’editore
Decisamente uno strano invito a cena quello che ha ricevuto Poirot. Il suo anfitrione, il mefistofelico Schaitana, ha infatti promesso al celebre investigatore di mostrargli la più strana delle sue collezioni: quella di criminali che hanno commesso un delitto e non sono mai stati scoperti.
Poirot, incuriosito, si reca al ricevimento con un funesto presentimento e ben presto scopre che la sua sensazione era ben motivata. Infatti, mentre gli invitati, tra i quali altri tre celebri cacciatori di delitti, sono impegnati in una partita a bridge, qualcuno pugnala a morte l’eccentrico padrone di casa.
Il caso si presenta subito difficile da risolvere, il colpevole senza dubbio si nasconde tra gli ospiti, ma tutti sembrano al di sopra di ogni sospetto, eppure almeno uno di loro, in passato, ha già ucciso.