I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Mi vivi dentro”

“Un libro che va letto per tentare di capire cosa vuol dire stare accanto a una persona malata, che oltretutto è la tua compagna di vita. La storia della malattia, senza lieto fine, anche perché forse una fine la storia non ce l’ha, l’amore e la vita che questo libro racconta vanno oltre e rimangono accanto a te all’infinito… Rimangono i viaggi fatti insieme, rimangono i bimbi, rimangono i ricordi e gli insegnamenti. Non riesco a dire altro perché non c’è altro da dire se non consigliare questo libro a tutti.”
@Anto962 su twitter (24 giugno 2020)
“Una storia d’amore.
Una storia di speranza a e di maledetta voglia di vivere.
Un libro così bello da spaccare il cuore a metà.”
@gioallure su instagram (30 giugno 2019)
Mi vivi dentro
Autore: Alessandro Milan
Editore: DeA Planeta Libri
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narrativa Italiana
Anno edizione: 2018
Pagine: 260
Cosa scrive l’editore
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui è appena arrivato e cerca di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due si scambiano per errore i cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi, e da un dialogo surreale nasce un invito al cinema, poi una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
Francesca è bassina, ha i capelli biondi sparati, due occhioni azzurri che illuminano il mondo. È una forza della natura, sempre in movimento, sempre allegra. Alessandro è scherzoso e un po’ goffo, si lascia travolgere da Francesca e dall’amore che presto li lega.
E da lei impara, giorno dopo giorno, a vivere pienamente ogni emozione, a non arretrare di fronte alle difficoltà, a capire il significato della resilienza.
E così anni dopo, insieme, con il sorriso sulle labbra, si troveranno a combattere la più terribile delle battaglie. Senza arrendersi mai.
Finalista al POP, Premio Opera Prima 2018