• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LA LINEA D’OMBRA” DI JOSEPH CONRAD

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La linea d’ombra”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un libro di circa 130 pagine che mi è piaciuto e consiglio perché è come una metafora della vita. Si aspettano le condizioni migliori per levare l’ancora, ma l’attesa è come una prova: occorre superarla.”
@lidiafera1975 su twitter (21 gennaio 2020)

La linea d’ombra. Una confessione

Autore: Joseph Conrad
Titolo originale: The Shadow Line
Traduttore: Cesare Pavese
Editore: Einaudi
Genere: Classici, Avventura
Collana: Einaudi Tascabili. I Classici
Anno edizione: 2015
Anno prima edizione: 1917
Pagine: 132

Cosa scrive l’editore

Alle prime avvisaglie di giovinezza finita, il protagonista di questo piccolo capolavoro decide di lasciare il mare e i tropici. Ma nell’albergo dove attende la nave che lo rimpatrii gli si presenta la grande occasione: un posto da capitano.

E cosí il giovane ufficiale decide di affrontare il viaggio verso la maturità imbarcandosi su un veliero come stregato dal ricordo del precedente capitano morto pazzo, con un mare disperatamente immobile, con un equipaggio estenuato dalle febbri, marinai scheletrici che non hanno più forza per manovrare le vele, in attesa di un soffio di vento che dissipi l’incantesimo.

Tra le più felici e celebrate opere di Joseph Conrad, scritta negli anni della prima guerra mondiale, La linea d’ombra rievoca la vera storia del primo comando toccato al trentenne Conrad sul vapore Vidar.

Alle qualità autobiografiche e drammatiche della vicenda, si aggiunge il racconto della crisi di un uomo, la fine della sua giovinezza, riassunta nella potente immagine della linea d’ombra.

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Avventura// Classici// Letteratura// Narrativa// Social Library

« “IL RICHIAMO DELLA FORESTA” DI JACK LONDON
“DISADORNA” DI DARIO FRANCESCHINI »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La voce d'oro di Mussolini" (Neri Pozza)

La voce d’oro di Mussolini, biografia della pioniera delle commentatrici radiofoniche

Dettaglio della copertina del libro "Un indovino mi disse" (Tea)

Tiziano Terzani e l’indovino che gli vietò di volare

Dettaglio della copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

Le sorelle di Mozart, viaggio alla scoperta delle musiciste più innovative della storia

Dettaglio della copertina del libro "Tokyo-Stazione Ueno" (21lettere)

Tokyo-Stazione Ueno, viaggio nell’anima di chi ha dato tutto per rimanere senza nulla

La copertina del libro "Il giardino di bronzo" (Sem)

Con Malajovich il giardino di bronzo si tinge di un noir travolgente

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI