• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “VENTIQUATTR’ORE NELLA VITA DI UNA DONNA” DI S. ZWEIG

“VENTIQUATTR’ORE NELLA VITA DI UNA DONNA” DI S. ZWEIG

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Ventiquattr’ore nella vita di una donna”

La copertina del libro "Ventiquattr'ore nella vita di una donna" di Stefan Zweig (Garzanti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo racconto è ambientato in un lussuoso hotel della Costa Azzurra nei primi anni Venti. La vita dei villeggianti viene movimentata da uno scandalo: Madame Henriette, moglie e madre amorevole, s’invaghisce di un giovane sconosciuto e scappano via insieme. Tutti i villeggianti attaccano la donna e disapprovano questo atteggiamento frivolo. Tutti tranne il nostro narratore-protagonista: ‘Io, semplice cittadino, non vedo perché dovrei volontariamente assumere la parte del procuratore generale: preferisco fare il difensore. A me personalmente fa più piacere comprendere che giudicare’. Colpita da tanta magnanimità, Mrs. C., una gentildonna inglese, decide di confessare proprio a lui il suo più intimo nonché scandaloso segreto.
In questo breve racconto Zweig ci offre una visione appassionante, spietata e imprevedibile dei sentimenti umani. La scrittura di Zweig mi ha letteralmente rapita: così accurata, delicata, così reale.”
@books_in_love81 su instagram (21 gennaio 2020)

Ventiquattr’ore nella vita di una donna

Autore: Stefan Zweig
Titolo originale: Vierundzwanzig Stunden aus dem Leben einer Frau
Traduttrice: Berta Burgio Ahrens
Editore: Garzanti
Genere: Classici
Collana: I Grandi Libri
Anno edizione: 2014
Anno prima edizione: 1927
Pagine: 85

Cosa scrive l’editore

Primi anni Venti. Uno scandalo sconvolge la sonnolenta vita di un lussuoso hotel della Costa Azzurra: Madame Henriette, moglie e madre irreprensibile, fugge nottetempo con un giovane bellimbusto francese appena conosciuto.

Subito, la tresca infiamma il pettegolezzo tra i villeggianti: unico a prendere le difese della donna è il narratore-protagonista.

Colpita dall’accaduto, Mrs. C, una distinta gentildonna inglese, decide di confessare proprio a lui il suo più intimo e scandaloso segreto: il racconto delle ventiquattr’ore che trent’anni prima cambiarono per sempre la sua vita.

Alternando con maestria tensione narrativa e sottile indagine psicologica, Zweig ci regala un racconto moderno e appassionato sull’imprevedibilità del destino e la forza incontrollabile dei sentimenti.
⠀

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Classici// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “IL CUOCO DELL’ALCYON” DI ANDREA CAMILLERI
“AMORE” DI HANNE ØRSTAVIK »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "L'arte di essere fragili" di Alessandro D'Avenia (Mondadori)

“L’ARTE DI ESSERE FRAGILI” DI ALESSANDRO D’AVENIA

La copertina de "La bella burocrate", libro scritto da Helen Phillips e pubblicato da Safarà Editore

“LA BELLA BUROCRATE” DI HELEN PHILLIPS

La copertina di "Figlie di una nuova era", libro scritto da Carmen Korn e pubblicato da Fazi Editore

“FIGLIE DI UNA NUOVA ERA” DI CARMEN KORN

La copertina del libro "Ragazza, donna, altro" di bernardine Evaristo (Edizioni Sur)

“RAGAZZA, DONNA, ALTRO” DI BERNARDINE EVARISTO

La copertina "Due sirene in un bicchiere" di Federica Brunini (Feltrinelli)

“DUE SIRENE IN UN BICCHIERE” DI FEDERICA BRUNINI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.