I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Preghiera del mare”
“Questo libriccino di poche pagine sa essere così diretto e tagliente che non può che fare riflettere chiunque scelga di leggerlo. È la preghiera di un padre al figlio mentre lo stringe tra le braccia su una spiaggia di notte e si preparano ad affrontare il viaggio verso l’ignoto. Lacrimoni assicurati.”
@mangioleparole su instagram (22 gennaio 2020)
Preghiera del mare
Autore: Khaled Hosseini
Titolo originale: Sea Prayer
Curatore: Roberto Saviano
Illustratore: Dan Williams
Editore: SEM
Genere: Attualità
Anno edizione: 2018
Pagine: 56
Cosa scrive l’editore
Mio caro Marwan…
È l’inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano “lingue che non conosciamo”.
I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di Homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa dove “nessuno ci ha invitato”, dove chi la abita “ci ha detto di portare altrove le nostre disgrazie”.
Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente.
Questa lettera è un grande atto d’amore e nelle parole che la compongono c’è la vita. Speranze e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.
Un libro che nasce in collaborazione con l’Agenzia delle nazioni unite per i rifugiati UNHCR ed è la risposta all’attuale crisi internazionale dei rifugiati.
Citazioni tratte dal libro
Perché tu sei un carico prezioso, Marwan, il più prezioso di tutti. Vorrei che il mare lo sapesse. Inshallah.
@magioleparole su instagram (22 gennaio 2020)