I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I pesci non chiudono gli occhi”
“Questo libro ha ridato forza a ricordi e sensazioni che appartengono alla mia infanzia. Un po’ malinconica la conclusione per cui ‘la vita aggiunta dopo, lontano da quel posto, è stata una divagazione’, che però spiega benissimo, come solo un grande scrittore sa fare, quanto sia importante e indelebile quello che ci accade nei primi anni della nostra vita.”
@angeloambrosell su twitter (9 gennaio 2020)
I pesci non chiudono gli occhi
Autore: Erri De Luca
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2013
Pagine: 128
Cosa scrive l’editore
A dieci anni l’età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D’estate si concentra una fretta di crescere.
Un uomo, cinquant’anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l’abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.