• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “AMORE” DI HANNE ØRSTAVIK

“AMORE” DI HANNE ØRSTAVIK

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Amore”

La copertina di "Amore", scritto da Hanne Ørstavik e pubblicato da Ponte alle Grazie

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Che libro spiazzante. Breve ed efficace come una pugnalata. Per un po’ mi sono chiesta cosa stessi leggendo, poi tutto è diventato sempre più duramente tragico. Devo riprendermi.”
@Dreamhunter72 su twitter (25 agosto 2019)

Amore

Autrice: Hanne Ørstavik
Titolo originale: Kjærlighet
Traduttore: Luigi Spagnol
Editore: Ponte alle Grazie
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Scrittori
Anno edizione: 2019
Pagine: 126

Cosa scrive l’editore

Amore è la storia di Vibeke e di Jon, madre e figlio che si sono appena trasferiti in un piccolo paese della Norvegia settentrionale.

È il giorno prima del compleanno di Jon e al villaggio è arrivato un luna park itinerante. Jon esce per vendere i biglietti della lotteria del suo circolo sportivo e Vibeke è diretta in biblioteca.

Da qui in avanti seguiamo i due protagonisti nei loro percorsi separati durante una fredda notte invernale, e intanto l’inquietudine sale.

Amore ci fa vedere come il linguaggio costruisce la realtà e come madre e figlio possano vivere in due mondi distanti, che non comunicano. Questa lontananza non esiste soltanto fra esseri umani, ma anche dentro ognuno di noi. Ed è questa distanza da sé che può portare in luoghi tragici, da cui è impossibile tornare indietro.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “VENTIQUATTR’ORE NELLA VITA DI UNA DONNA” DI S. ZWEIG
“PREGHIERA DEL MARE” DI KHALED HOSSEINI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

“UN ESPERIMENTO D’AMORE”, HILARY MANTEL NARRA I DOLORI DELLA GIOVANE CARMEL NELLA SWINGING LONDON

“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO

La copertina del libro "Per niente al mondo" di Ken Follett (Mondadori)

L’OMBRA DI UNA TERZA GUERRA MONDIALE NELL’ULTIMO AVVINCENTE FOLLETT

La copertina del libro "Abbandonare un gatto" di Murakami Haruki (Einaudi)

“ABBANDONARE UN GATTO”, MURAKAMI E IL SUO INEDITO RITRATTO DI FAMIGLIA

La copertina del libro "Ragazza, donna, altro" di bernardine Evaristo (Edizioni Sur)

“RAGAZZA, DONNA, ALTRO”. LA EVARISTO VINCE LA SCOMMESSA DELL’AUDACIA DI STILE E MESSAGGIO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.