• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’ANGELO DI MONACO” DI FABIANO MASSIMI

“L’ANGELO DI MONACO” DI FABIANO MASSIMI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’angelo di Monaco”

La copertina del libro "L'angelo di Monaco", scritto da Fabiano Massimi e pubblicato da Longanesi

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Monaco, settembre 1931. Il commissario Sauer è chiamato con urgenza in Prinzregentenplatz dove, in un elegante appartamento signorile, è stato rinvenuto un cadavere. La deceduta è Angela Raubal, ventiduenne nipote di Adolf Hitler, rinvenuta senza vita nella sua stanza con la porta chiusa a chiave dall’interno. Accanto al cadavere, c’è una rivoltella che fa pensare a un suicidio. A Sauer viene chiesto di indagare con una rapidità che raramente porta a risultati proficui. Adolf Hitler in persona lo convoca per chiedergli di scoprire la verità, qualunque essa sia. Ovviamente, l’uomo ha un alibi di ferro, almeno in apparenza, così come le testimonianze della servitù sembrano studiate a tavolino e sarà proprio questa ‘perfezione’ apparente a insospettire il commissario. Una serie di suicidi di quelli che sarebbero stati i testimoni chiave dell’inchiesta condurranno Sauer lungo una strada senza ritorno, in cui è in gioco il futuro stesso della Germania.
Partendo da una verità storica (l’omicidio della giovane Geli), Fabiano Massimi costruisce un thriller avvincente e impeccabile che, con un ritmo incalzante, tiene desta la curiosità del lettore fino all’ultima pagina. Assolutamente consigliato!”
@the_instareader su instagram (4 dicembre 2020)

“[…] Lo stile di Fabiano Massimi è preciso, estramamente descrittivo: impossibile non ritrovarsi catapultati negli appartamenti signorili, nelle birrerie, per le vie di Monaco. Lì vi troverete con il commissario Sauer affianco, mentre ragiona sull’andamento dell’indagine, mentre interroga le persone.⠀
Se vi lasciate trasportare dai personaggi, non vi staccherete un minuto da questo romanzo. Se invece siete più riflessivi, come lo sono stata io durante la lettura, avrete bisogno di una pausa, perché i fatti descritti potrebbero sembrare assurdi. ⠀
L’autore ne è consapevole e avverte il lettore del fatto che alcuni dettagli incredibili sono realmente accaduti in quel preciso ordine. Lo accertano documenti ufficiali e una fitta bibliografia.⠀
Chi ama i colpi di scena non rimarrà deluso e ne vedrà tanti negli ultimi capitoli. Un ritmo che si fa sempre più veloce e che fa capire al lettore che non bisogna mai fidarsi, di nessuno.⠀
L’angelo di Monaco mi ha affascinata soprattutto per il lavoro di ricerca dell’autore. Ogni dettaglio è stato un input per fare ulteriori ricerche.⠀
Grazie a questo lavoro enorme, Massimi è riuscito a rendere omaggio ad Angelica Raubal.”
@_booksinlove_ su instagram (12 giugno 2020)

“Il commissario Sauer viene chiamato perché in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz a Monaco c’è una ragazza riversa a terra in una stanza chiusa a chiave. Sembra un suicidio. Ma è necessario che si indaghi. Ha otto ore di tempo. Perché quello è l’appartamento del capo del Partito nazionalsocialista del popolo, Adolf Hitler. Perché la ragazza si chiama Angela Raubal, detta Geli, ed è la nipote di Hitler.
Hitler arriva da Norimberga, dove avrebbe dovuto tenere un comizio, e ha un alibi inattaccabile. Come tutta la servitù e le persone che ruotano attorno a lui e alla ragazza. Allora cosa è successo?
Una storia vera, raccontata in modo sapiente, che ti tiene legata alle pagine, per scoprire cosa è successo a quella che è considerata la prima vittima della propaganda nazista. Bellissimo!”
@giorgia_legge_tanto su instagram (22 gennaio 2020)

L’angelo di Monaco

Autore: Fabiano Massimi
Editore: Longanesi
Genere: Gialli & Noir
Collana: La Gaja Scienza
Anno edizione: 2020
Pagine: 496

Cosa scrive l’editore

Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz, dove la ventiduenne Angela Raubal, detta Geli, è stata ritrovata senza vita nella sua stanza chiusa a chiave. Accanto al suo corpo esanime c’è una rivoltella: tutto fa pensare che si tratti di un suicidio.

Geli, però, non è una ragazza qualunque, e l’appartamento in cui viveva ed è morta, così come la rivoltella che ha sparato il colpo fatale, non appartengono a un uomo qualunque: il suo tutore legale è “zio Alf”, noto al resto della Germania come Adolf Hitler, il politico più chiacchierato del momento, in parte anche proprio per quello strano rapporto con la nipote, fonte di indignazione e scandalo sia tra le file dei suoi nemici sia tra i collaboratori più stretti.

Sempre insieme, sempre beati e sorridenti in un’intimità a tratti adolescenziale, le dicerie sul loro conto erano persino aumentate dopo che la bella nipote si era trasferita nell’appartamento del tutore.

Sauer si trova da subito a indagare, stretto tra chi gli ordina di chiudere l’istruttoria entro poche ore e chi invece gli intima di andare a fondo del caso e scoprire la verità, qualsiasi essa sia.

Hitler, accorso da Norimberga appena saputa la notizia, conferma di avere un alibi inattaccabile. Anche le deposizioni dei membri della servitù sono tutte perfettamente concordi. Eppure è proprio questa apparente incontrovertibilità dei fatti a far dubitare Sauer, il quale decide di approfondire.

Le verità che scoprirà, così oscure da far vacillare ogni sua certezza professionale e personale, lo spingeranno a decisioni dal cui esito potrebbe dipendere il futuro stesso della democrazia in Germania…

Sullo sfondo di una Repubblica di Weimar moribonda, in cui si avvertono tutti i presagi della tragedia nazista, L’angelo di Monaco è un thriller in miracoloso equilibrio tra inoppugnabile realtà storica e avvincente finzione, un viaggio all’inseguimento di uno scampolo di verità in grado, forse, di restituire dignità alla prima, vera vittima della propaganda nazista: la giovane e innocente Geli Raubal.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “I FIORI DEL MALE E TUTTE LE POESIE” DI BAUDELAIRE
“C’È CHI DICE AMORE” DI JESSICA SORENSEN »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO

La copertina del libro "Il valore affettivo" di Nicoletta Verna (Einaudi)

NICOLETTA VERNA, OPERA PRIMA DI GRANDE VALORE (AFFETTIVO)

La copertina del libro "La lampada del diavolo" di Patrick McGrath (La nave di Teseo)

“LA LAMPADA DEL DIAVOLO”, McGRATH NARRA LA FRAGILITÀ UMANA NELLA VITA CHE SI SPEGNE

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

La copertina di "Fiori sopra l'inverno", libro di Ilaria Tuti pubblicato da Longanesi

“FIORI SOPRA L’INFERNO”, QUANDO UNA DETECTIVE SESSANTENNE È IN BATTAGLIA CON IL MONDO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.