I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I Fiori del Male e tutte le poesie”
“Un libro che mi è piaciuto molto, sorprendente e potente. Sorprendente perché, pur non essendo io un appassionato di poesia, è stato per me coinvolgente. Potente per il suo stile, se pensiamo al periodo in cui è stato scritto: Baudelaire è stato il Monet dei poeti, ha sovvertito tutte le regole e ha messo le basi per nuove interpretazioni.”
@RFantazzini su twitter (23 luglio 2019)
I Fiori del Male e tutte le poesie
Autore: Charles Baudelaire
Traduttore: Claudio Rendina
Curatore: Massimo Colesanti
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Poesia, Classici
Collana: I MiniMammut
Anno edizione: 2014
Anno prima edizione: 1857, Les fleurs du mal
Pagine: 463
Cosa scrive l’editore
La poesia di Baudelaire non cessa di apparire di una sconcertante modernità.
Questi versi, nei quali fino a qualche decennio fa si tendeva a scorgere, sulla scia della leggenda postromantica, il cantore del peccato, del satanismo e delle sensazioni squisite, rivelano oggi uno scrittore che ci manifesta tutta la sua novità interiore, il suo percorso spirituale, molto al di là del realismo romantico, delle evanescenze esotiche, delle ironiche fantasie grottesche.