• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “NEI SILENZI DELLE PAROLE” DI GIUSEPPE MANCINI

“NEI SILENZI DELLE PAROLE” DI GIUSEPPE MANCINI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nei silenzi delle parole”

La copertina del libro "Nei silienzi delle parole" di Giuseppe Mancini (youcanprint)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Mi sono ‘scontrata’ con questo libro guardando le storie di instagram di una carissima compagna di letture. Aveva condiviso un paragrafo che mi ha letteralmente folgorato: in ogni parola, in ogni rigo, era come leggere di me, della mia vita. Raramente capita qualcosa del genere con un libro.
Nei silenzi delle parole è la storia di Gabriel e Sophie, due anime affini che, purtroppo, si incrociano nel momento sbagliato.
Il romantico quartiere parigino di Montmartre fa da sfondo all’incontro; l’intesa è così intensa che è quasi palpabile e i due, pur non conoscendosi, parlano di ogni cosa. Più parlano, più aumenta la confidenza, più sentono che i loro pezzi pian piano ritrovano il proprio posto, la loro armonia.
Due spiriti affini, legati insieme dal filo rosso del destino, che li farà perdere e rincontrare a distanza di tempo.
È stato bello leggere di Gabriel e di Sophie, e di me in un certo senso.
Una storia che mi ha fatto ridere e sorridere, sperare, piangere; che mi ha tenuto col fiato sospeso.
La scrittura di Giuseppe è curata, ogni parola è scelta con gusto e sapienza e ha il suo peso in ogni parte della narrazione. Molto scorrevole e appassionante, una lettura assolutamente consigliata.”
Anna Rita Coluccia su facebook (22 gennaio 2020)

Nei silenzi delle parole

Autore: Giuseppe Mancini
Editore: youcanprint
Genere: Romanzo rosa
Anno edizione: 2018
Pagine: 184

Cosa scrive l’editore

Ci sono incontri che ti resettano e in un attimo cambiano la percezione di te, delle tue sicurezze, delle convinzioni passate e di ciò che immaginavi ti riservasse il futuro; ti aiutano a trovare delle risposte che spesso hai recluse dentro; ti conducono a far chiarezza su lati dell’anima silenti e, forse, poco conosciuti.

Con alcune persone è come ritrovarsi dopo essersi aspettati a lungo. Nel silenzio si suonano le stesse note, si è come parti di un puzzle che combaciando si completano.

Questo romanzo racconta la storia di Gabriel e Sophie. Entrambi in debito con i propri bisogni, stanno attraversando un periodo buio quando si conoscono a Montmartre, il romanticissimo quartiere di Parigi. Dovranno prendere decisioni importanti, disfarsi di ogni maschera ed essere sinceri con il proprio cuore, per spingersi oltre le paure, il tempo e le parole; per sentirsi meno soli e ritornare a fidarsi.

Ma, tante volte, può capitare che ci siano ostacoli insormontabili che si interpongono dinanzi ai nostri passi, rendendo più aspro il cammino dell’amore… e in quel caso, ci vuole più coraggio a trattenersi o a lasciarsi andare?

Citazioni tratte dal libro

Con alcune persone è come ritrovarsi dopo essersi aspettati a lungo. Nel silenzio si suonano le stesse note, si è come parti di un puzzle che combaciano e si completano.

Anna Rita Coluccia su facebook (22 gennaio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Romanzo rosa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “BRUNO” DI N. TERRANOVA E O. AMIT
“MIA NONNA SALUTA E CHIEDE SCUSA” DI FREDRIK BACKMAN »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (minimum fax)

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

La copertina del libro "Scrittori e amanti" di Lily King (Fazi Editore)

“SCRITTORI E AMANTI”, LILY KING RAFFINATA COME SALLY ROONEY

La copertina del libro "Regina di sangue" di Joanna Courtney (Beat)

“REGINA DI SANGUE”, LA LADY CHE ISPIRÒ SHAKESPEARE

La copertina di "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER ONE”. LA FANTASCIENZA DI CLINE CI FA RIFLETTERE SUL VERO SIGNIFICATO DELLA FELICITÀ

La copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

CON ALBERTO ANGELA LA ROMA DI NERONE VIVE NELLA QUOTIDIANITÀ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.