I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La felicità del cactus”
“Susan vive con i suoi cactus come unici compagni. Non le piace stare con la gente e mostrare le emozioni. Nonostante abbia sempre pianificato tutto nei minimi dettagli, la vita ha altri progetti per lei.
A dire la verità, questo libro non mi ha fatta impazzire. Ci sono delle parti decisamente lente. L’ho letto perché ne avevo sentito parlare molto bene però mi ha lasciata insoddisfatta. La trama è abbastanza scontata e il finale molto prevedibile.”
@ilibrididelia su twitter (7 luglio 2019)
La felicità del cactus
Autrice: Sarah Haywood
Titolo originale: The Cactus
Traduttrice: Chiara Mancini
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2019
Pagine: 362
Cosa scrive l’editore
A Susan Green non piacciono le sorprese: vuole avere tutto sotto controllo. Con buona pace di famiglia e colleghi, che la trovano fredda e spigolosa.
Ma la vita di Susan è perfetta… per Susan. Ha un appartamento a Londra tagliato su misura per una sola persona, un lavoro che soddisfa la sua passione per la logica e un accordo molto civile con un gentiluomo che le garantisce adeguati stimoli culturali, e non solo, senza inutili sdolcinatezze.
Guai perciò a chiunque tenti di abbozzare un maggior coinvolgimento emotivo e di accorciare le distanze: Susan punge, come i cactus che colleziona.
Eppure, si sa, la vita sfugge a ogni controllo. E l’aplomb di Susan inizia a vacillare quando deve fare i conti con un lutto improvviso e con la prospettiva, del tutto implausibile secondo lei, di una gravidanza.
All’improvviso il mondo sembra impazzito, sia dentro che fuori di lei. Ma proprio quando Susan teme di non riuscire più a fare tutto da sola, riceverà aiuto dalle persone più impensabili. E l’inflessibile femminista di ferro, la donna combattiva e spinosa come i suoi cactus, si troverà a fiorire.