• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “AUSMERZEN” DI MARCO PAOLINI

“AUSMERZEN” DI MARCO PAOLINI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Ausmerzen”

La copertina del libro "Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute" di Marco Paolini (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ausmerzen, un suono dolce, persino in una lingua dura come il tedesco, per il libro più terrificante che abbia letto recentemente. Perché qui la storia è Storia, la vicenda vera dello sterminio di trecento mila persone in nome dell’eugenetica. Non un romanzo ma un libro-memoriale, documentato e sconvolgente. Una lettura che non esito a definire necessaria.”
@songase975 su twitter (27 gennaio 2020)

Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute

Autore: Marco Paolini
Editore: Einaudi
Genere: Teatro
Collana: Super ET
Anno edizione: 2014
Pagine: 151

Cosa scrive l’editore

Questa è la storia di uno sterminio di massa conosciuto come Aktion T4. T4 sta per Tiergartenstraße numero 4, un indirizzo di Berlino. Durante Aktion T4 sono stati uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani classificati come “vite indegne di essere vissute”…
Cominciarono a morire prima dei campi di concentramento, prima degli zingari, prima degli ebrei, prima degli omosessuali e degli antinazisti e continuarono a morire dopo, dopo la liberazione, dopo che il resto era finito.

Marco Paolini

Dopo lo spettacolo Ausmerzen e il suo successo, anche per rispondere alle domande che lo spettacolo stesso aveva creato, Marco Paolini si è immerso per un anno nella scrittura, rielaborando e tessendo in narrazione una mole enorme di dati, alcuni dei quali – tra i piú sconvolgenti – quasi sconosciuti.

L’interrogazione su eugenetica, scienza ed etica, e sulle politiche del potere si fonde nel racconto. Un narratore appassionato, pieno di sdegno e pudore, e non privo di humour, ci consegna cosí un libro di feroce potenza, destinato a diventare necessario. Per tutti.

Citazioni tratte dal libro

[Medici e infermieri] Furono condannati a pene miti perché venne riconosciuto che era nello spirito del tempo considerare quelle vite di minor valore rispetto a quella dei normali.

@songase975 su twitter (26 gennaio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Giorno della memoria// Letteratura// Social Library// Teatro

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE” DI CLARA SÁNCHEZ
“DIARIO” DI ANNE FRANK »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Mangia prega ama" di Elizabeth Gilbert (Rizzoli)

“MANGIA PREGA AMA” DI ELIZABETH GILBERT

La copertina del libro "Dietro la maschera o il potere di una donna", scritto da Louisa May Alcott e pubblicato da Robin Edizioni

“DIETRO LA MASCHERA O IL POTERE DI UNA DONNA” DI A. M. BARNARD

La copertina del libro "Essere una macchina" di Mark O' Connell (Adelphi)

“ESSERE UNA MACCHINA” DI MARK O’ CONNELL

La copertina di "Crooner", libro di Kazuo Ishiguro per Einaudi

“CROONER” DI KAZUO ISHIGURO

La copertina del libro "Prima, durante, dopo" di Jean-Marc Parisis (Bompiani)

“PRIMA, DURANTE, DOPO” DI JEAN-MARC PARISIS

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.