• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA MOGLIE DEL RABBINO” DI CHAIM GRADE

“LA MOGLIE DEL RABBINO” DI CHAIM GRADE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La moglie del rabbino”

La copertina del libro "La moglie del rabbino", scritto da Chaim Grade e pubblicato da La Giuntina

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Storia di Perele, moglie di un rabbino di provincia, e dei suoi sforzi per favorire il marito nell’ascesa a un ruolo più importante nella comunità degli ebrei lituani. Bello il tratteggio del personaggio, ostica la lettura a causa del continuo salto al glossario per comprendere i termini in lingua ebraica. La postfazione è un po’ complessa, presuppone una certa conoscenza delle varie correnti spirituali e politiche ebraiche del Novecento, in Europa e America. Lo consiglio a chi è interessato ad avvicinarsi alla letteratura yiddish.”
@Sabri_book su twitter (28 gennaio 2020)

“Cominciate dalla postfazione di Anna Linda Callow per comprendere l’opera di Chaim Grade, espressione di un ebraismo lituano, poco mistico e molto razionale. Come Perele, fredda calcolatrice pronta a tutto per raggiungere i suoi scopi. Ringrazio la casa editrice La Giuntina per averci fatto scoprire questo autore.”
@raf_rob su twitter (8 giugno 2019)

La moglie del rabbino

Autore: Chaim Grade
Titolo originale: Di klois un di gas: dertseylungen
Traduttrice: Anna Linda Callow
Editore: Giuntina
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Diaspora
Anno edizione: 2019
Pagine: 215

Cosa scrive l’editore

Figlia di un famoso rabbino, Perele deve trovare uno sposo degno del suo rango. Ma il brillante fidanzato Moshe Mordechai, un genio del Talmud, la respinge poco prima delle nozze. Perele sposa allora un giovane di buon carattere ma di modeste ambizioni che si accontenta del suo ruolo di rabbino in una piccola città. Anche dai figli ha poche soddisfazioni: i due maschi sono semplici negozianti, la figlia e il genero zoticone le riservano solo amarezze.

Una volta adempiuti i doveri materni che la società le impone e raggiunta la mezza età, Perele partirà al contrattacco per prendersi tutto quello che la vita le ha finora negato e vendicarsi dell’offesa subita dal fidanzato di un tempo. Con freddezza, senza pietà per nessuno, Perele manipolerà tutti quelli che le stanno intorno per ottenere la sua clamorosa rivincita.

Grade ci offre con grande maestria il ritratto di una donna di potere e un affresco degli intrighi famigliari e comunitari nel mondo ebraico est-europeo. Con Perele, personaggio estremo ma allo stesso tempo plausibile, odioso ma che non si può evitare di ammirare, Grade raggiunge uno dei punti più alti della letteratura yiddish.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA TRADUTTRICE” DI RABIH ALAMEDDINE
“OSSIGENO” DI SACHA NASPINI »

Trackback

  1. "FEDELTÀ E TRADIMENTO" DI CHAIM GRADE - Recensione • Let's Book ha detto:
    Luglio 30, 2021 alle 9:13 am

    […] nell’altro testo, che comparve nella stessa raccolta in cui venne pubblicato il romanzo breve La moglie del rabbino. Di questo bestseller, portato in Italia nel 2019 da Giuntina sempre con la traduzione […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DANIEL SCHAPIRA, QUANDO IN GIOCO C'È LA LIBERTÀ DELL'ARGENTINA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "LA CAMERA AZZURRA" DI GEORGES SIMENON
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Vite mie" di Yari Selvetella (Mondadori)

“VITE MIE”. SELVETELLA PROPAGA ECHI DI NARRATIVA NOVECENTESCA RACCONTANDO LA FAMIGLIA CONTEMPORANEA

La copertina del libro "lei e il suo gatto" di Shinkai Makoto e Nagakawa Naruki (Einaudi)

“LEI E IL SUO GATTO”, STORIA DI FELINI RANDAGI CHE SALVANO DONNE SOLE

La copertina del libro "L'albero intricato" di David Quammen (Adelphi)

QUELL’ALBERO INTRICATO CHE PER QUAMMEN È LA VITA

La copertina del libro "Le gioie del sanscrito" di Giovanna Ghidetti (Neri Pozza)

SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI