• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “PRIMO LEVI” DI M. MASTRAGOSTINO E A. RANGHIASCI

“PRIMO LEVI” DI M. MASTRAGOSTINO E A. RANGHIASCI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Primo Levi”

La copertina del libro "Primo Levi" di Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci (Becco Giallo)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ho divorato questa graphic novel nel giro di pochissimo! L’idea di Matteo Mastragostino è davvero bella!
Primo Levi, quasi alla fine della sua vita, si ritrova nella sua scuola d’infanzia a parlare della sua terribile esperienza di fronte a una classe di bambini. Un modo per descrivere ai più giovani le atrocità subite durante la seconda guerra mondiale. In altre parole, raccontare per non dimenticare.
Levi descrive anche piccole grandi fortune che gli hanno permesso di sopravvivere, e risulta evidente quanto lo studio gli sia stato d’aiuto. La sua laurea in chimica, l’aiuto di un uomo, la sua conoscenza del tedesco hanno contribuito a salvarlo dalla morte.
Le bellissime tavole di Alessandro Ranghiasci sono tutte in bianco e nero e colpiscono, per la disperazione dei reclusi nei Lager, i loro corpi sempre più scheletrici, il terrore nei loro occhi, la consapevolezza di non essere più umani, ma numeri. E anche la disperata lotta per sopravvivere. Accanto a queste atrocità, spicca un commovente gesto d’affetto da parte dei bambini.”
@marta.sognatrice su instagram (29 luglio 2019)

Primo Levi

Autore: Matteo Mastragostino, Alessandro Ranghiasci
Editore: Becco Giallo
Genere: Fumetti & Graphic Novel
Collana: Biografie
Anno edizione: 2020
Pagine: 128

Cosca scrive l’editore

Autunno. Primo Levi incontra gli alunni della scuola elementare Rignon di Torino, la stessa che lui frequentò da piccolo.

Inizia così il lungo cammino di conoscenza in cui lo scrittore prenderà per mano i bambini e li accompagnerà con pacatezza nel suo dramma personale, cercando di spiegare con delicata fermezza cosa sia stato l’Olocausto e come sia riuscito a sopravvivere all’inferno di Auschwitz.

Domanda dopo domanda, gli studenti apriranno gli occhi sulla pagina più nera della storia del secolo scorso, guidati dalla voce e dai gesti di uno dei suoi più autorevoli testimoni.

Citazioni tratte dal libro

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre.
Primo Levi

@marta.sognatrice su instagram (29 luglio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Fumetti & graphic novel// Giorno della memoria// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA RAGAZZA NELL’ACQUA” DI ROBERT BRYNDZA
“L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA” DI GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Dove crollano i sogni" di Bruno Morchio (Rizzoli)

“DOVE CROLLANO I SOGNI” DI UNA DARK GIRL GENOVESE

La copertina della rivista "Cose, spiegate bene" pubblicata da Iperborea in collaborazione con Il Post

LIBRI, SPIEGATI BENE

La copertina del libro "Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi (Einaudi, 2023)

LATTANZI TROVA LE PAROLE PIÙ SENTITE PER RIVELARE “COSE CHE NON SI RACCONTANO” SULLA MATERNITÀ MANCATA

La copertina del libro "Il sentiero spirituale" di Gregory David Roberts (Neri Pozza)

“IL SENTIERO SPIRITUALE” CHE TI PORTA ALL’ESSENZA DELLA VITA SECONDO GREGORY DAVID ROBERTS

La copertina del libro "Il figlio del direttore" di Piersandro Pallavicini (Mondadori)

“IL FIGLIO DEL DIRETTORE”, LA BLACK COMEDY IN SALSA PADANA CHE TI AVVOLGE NEL MISTERO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI