• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“UN MALEDETTO PER SEMPRE” DI BIANCA MARCONERO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Un maledetto per sempre”

La copertina del libro "Un maledetto per sempre" di Bianca Marconero

ACQUISTA SU
Logo Amazon

“Bianca Marconero è una dispensatrice sana di magia: magia e parole.
Mai banale, mai scontata, i suoi romanzi sono dei piccoli capolavori che sanno affascinarti e stravolgerti. Saluto Brando e Agnese con affetto e malinconia, perché mi mancheranno e tanto.”
@gioallure su instagram (17 luglio 2019)

Un maledetto per sempre

Autrice: Bianca Marconero
Libro autopubblicato
Genere: Romanzo rosa
Anno edizione: 2019
Pagine: 344

Cosa scrive l’editore

Cosa sei disposto a fare per la persona che ami? Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa?

Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi, ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite.

Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato.

Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore.

Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l’esistenza di Jacopo. L’incontro fornirà l’occasione per ripartire un’altra volta o sarà l’ennesima caduta verso un finale sbagliato?

In che direzione va il “per sempre”, quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l’amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta?

Un maledetto per sempre è il seguito di Un maledetto lieto fine. La storia di Brando e Agnese si completa con le novelle Montréal e Un maledetto addio.

Citazioni tratte dal libro

E quindi resto.
Fino alla fine.
E il finale è incanto puro, un sortilegio di cuori che battono, di coriandoli che danzano nell’aria di suoi i che esplodono.
Al centro di tutto ci sei tu e sei bellissimo.
Così bello che non mi bastano gli occhi per guardarti o le mani per toccarti.
Così bello che non sarai mai abbastanza dentro di me.
Se anche ti concedessi di prendere tutto lo spazio che ho, non sarei soddisfatta. Ne cercherei dell’altro, per averti di più.

@gioallure su instagram (17 luglio 2019)

Narrativa// Novità 2019// Romanzo rosa// Social Library

« “L’ORA DEL TE” DI VALENTINA SCHIFILLITI
“IL RUMORE DEL MONDO” DI BENEDETTA CIBRARIO »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI