• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “IL RUMORE DEL MONDO” DI BENEDETTA CIBRARIO

“IL RUMORE DEL MONDO” DI BENEDETTA CIBRARIO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il rumore del mondo”

La copertina del linro "Il rumore del mondo", scritto da Benedetta Cibrario e pubblicato da Mondadori

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una bella storia ottocentesca tra Londra e Torino. Scritto molto bene (anche se un po’ lunghetto) e con personaggi che si fanno amare. Uno fra tutti, Anne, la ‘figlia della seta’, la ragazza inglese che sposa un ufficiale torinese di stanza a Londra. Attraverso le pagine del libro ripercorriamo la sua vita da Londra a Torino, incontriamo difficoltà, fabbriche primitive per la lavorazione della seta, campagna torinese, inviti a balli, monarchia, guerra, soldati… e tanto altro. Consigliato a chi ha nostalgia del periodo e vuole riviverlo o a chi vuole conoscerlo.”
@Anto962 su twitter (16 agosto 2019)

Il rumore del mondo

Autrice: Benedetta Cibrario
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo storico
Collana: Scrittori Italiani e Stranieri
Anno edizione: 2018
Pagine: 756

Cosa scrive l’editore

L’ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Bacon, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, dopo essere stata vittima del vaiolo, arriva a Torino, Anne è molto diversa.

La vita coniugale si annuncia come un piccolo inferno domestico, ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi della proprietà del Mandrone, il cui futuro soltanto a lui – conservatore di ferro – sembra stare a cuore. Tra i due si stabilisce un’imprevedibile complicità e Anne matura amore e dedizione per la vita appartata e operosa che vi conduce.

La storia della famiglia Vignon si intreccia ai fili dello spirito del tempo, e non di meno a quelli della seta. Anne Bacon scopre come conquistarsi un posto nella storia di un paese non ancora nato, di un orizzonte ideale che infiamma il mondo.

Progressisti e conservatori, al di là degli schieramenti politici, si trovano davanti alla necessità di rispondere al cambiamento e lo fanno agendo: nell’economia, nel costume, nella morale, nella cultura. E l’Italia appare, vista da lontano (complici anime migranti come Anne, e il suo entourage femminile), vista come utopia e come sfida.

Libro finalista al Premio Strega 2019

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Premio Strega 2019// Romanzo storico// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “UN MALEDETTO PER SEMPRE” DI BIANCA MARCONERO
“LA RAGAZZA SCOMPARSA” DI SHIRLEY JACKSON »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina de "L'altro capo del filo", libro scritto da Andrea Camilleri e pubblicato da Sellerio

“L’ALTRO CAPO DEL FILO” DI ANDREA CAMILLERI

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI” DI BRYAN STEVENSON

La copertina del libro "Diario", scritto da Etty Hillesum e pubblicato da Adelphi

“DIARIO 1941-1943” DI ETTY HILLESUM

La copertina del libro "Il mare dentro", libro di poesie scritto da Spicy Pepper

“IL MARE DENTRO” DI SPICY PEPPER

La copertina del libro "Il professore di desiderio" di Philip Roth (Einaudi)

“IL PROFESSORE DI DESIDERIO” DI PHILIP ROTH

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.