I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Coraline”

“Se la protagonista di Alice nel paese delle meraviglie potesse avere un’erede, senza dubbio questa sarebbe Coraline. Questa versione più oscura e creepy di Gaiman ci porta in un mondo al di là di una porta misteriosa, fatto di incubi e atmosfere claustrofobiche.”
@StregadelVento su twitter (12 aprile 2019)
Coraline
Autore: Neil Gaiman
Titolo originale: Coraline
Illustratore: Dave McKean
Traduttore: Maurizio Bartocci
Editore: Mondadori
Genere: Bambini e ragazzi (da 10 anni), Fantasy
Collana: Oscar Bestsellers
Anno edizione: 2004
Pagine: 182
Cosa scrive l’editore
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi, e poi ce n’è una, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni.
Oltre quel muro dovrebbe esserci un appartamento vuoto, ma… sarà vero? Perché un giorno Coraline scopre che dietro la porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c’è una casa identica alla sua, e nella cucina della casa vive una donna uguale a sua madre. Quasi uguale, anzi, perché al posto degli occhi ha due lucidi bottoni, attaccati con ago e filo. Amorosa e attenta, l’altra madre le chiede di diventare sua figlia: in cambio avrà tutto ciò che desidera, e anche di più.
Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra, al cui centro c’è un ragno straordinariamente pericoloso. E sa che, tra incanti e spaventi, gatti parlanti e spettri bambini, topi musicisti e vecchie attrici indomabili, toccherà a lei sconfiggere il buio e liberare i prigionieri dell’altra madre…
Libro vincitore del Premio Hugo e del Premio Nebula per il miglior romanzo breve