• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “PICCOLE DONNE” DI LOUISA MAY ALCOTT

“PICCOLE DONNE” DI LOUISA MAY ALCOTT

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Piccole donne”

La copertina del libro "Piccole donne", scritto da Louisa May Alcott e pubblicato da Feltrinelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un grande classico che ogni ragazza dovrebbe leggere. Una storia piena di grazia, dolcezza, complicità, amore e soprattutto famiglia.”
@mammabioalternativa su instagram (9 maggio 2020)

“Sullo sfondo dell’America lacerata dalla guerra di secessione, viviamo un anno nella vita delle sorelle March. Quattro ragazze con caratteri diversissimi tra loro, che più diversi non si può: Meg, la maggiore, elegante e romantica; Jo, la ribelle e anticonformista, scrittrice in erba; Beth, timida e sensibile, virtuosa del pianoforte; infine, Amy, la piccola di casa, viziata, capricciosa e vanitosa. La vita delle sorelle March viene stravolta completamente quando, il giorno di Natale, compiranno un atto di generosità donando la loro colazione a una famiglia povera e saranno ricompensate con il dono della preziosa amicizia del loro vicino di casa, il signor Laurence, e di suo nipote Laurie.
Un anno pieno di prove da superare per le sorelle, tra la malattia del padre e quella di Beth, che metterà a dura prova la loro fede e bontà, ma − si sa − le persone buone vengono sempre ricompensate dalla misericordia divina.
Un libro perfetto per ogni epoca ed età. Una storia di Natale, di amicizia, di vita. Consigliatissimo sempre e comunque, non si può non amarlo e non adorare le sorelle March.”
@theinsta_reader su instagram (8 gennaio 2020)

Piccole donne

Autrice: Louisa May Alcott
Titolo originale: Little Women or, Meg, Jo, Beth, and Amy
Traduttrice: Stella Sacchini
Editore: Feltrinelli
Genere: Classici
Collana: Universale Economica. I Classici
Anno edizione: 2018
Anno prima edizione: 1868-1869
Pagine: 363

Cosa scrive l’editore

Sullo sfondo dell’America lacerata dalla guerra di secessione si snodano le storie delle protagoniste di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo).

Le “piccole donne” del titolo sono le sorelle March. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: Margaret, per tutti Meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l’eleganza del bel mondo; Josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista Jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; Elizabeth, detta Beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l’artista del gruppo.

Basta leggere la prima pagina per immergersi nell’atmosfera casalinga di casa March: il chiacchiericcio fitto delle sorelle, gli echi di un mondo che fuori è pieno di gioia, le evasioni nel sogno. La bellezza di “Piccole donne” è tutta nel divampante incendio di un mondo che fu, il mondo delle illusioni fanciullesche, un mondo in cui la vita è ancora potenza e scrigno di ogni possibilità.

Nell’affollarsi dei presagi all’ultima pagina del libro, quando le quattro sorelle, ognuna con un tono diverso, si dicono che non sarebbe possibile essere più felici di così, e nel dirlo riescono a fermare l’attimo, ma solo per poco; perché poi crescono.

Postfazione di Nadia Terranova.

Citazioni tratte dal libro

Vi sono molte Beth nel mondo, timide e tranquille, che restano nascoste nel loro cantuccino, finché non suona l’ora del bisogno; che vivono esclusivamente per gli altri, dimenticando se stesse, e lo fanno in modo così dolce e così quieto che nessuno si accorge dei loro sacrifici, se non quando il povero uccellino smette di cantare, e la dolce, salutare presenza svanisce, lasciando dietro di sé la desolazione e il silenzio.

@farmaciadeilibri su instagram (2 novembre 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// I più commentati// Letteratura// Natale// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’AMICA GENIALE” DI ELENA FERRANTE
“JALNA” DI MAZO DE LA ROCHE »

Trackback

  1. "SCIALLA E POI SPLENDI" DI FEDERICA STORACE • Let's Book ha detto:
    Settembre 8, 2020 alle 7:14 am

    […] Mastrocola e alcuni classici intramontabili come Il piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, Piccole donne di Louisa May Alcott, L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson… la scelta è davvero ampia, […]

  2. "RACCONTI DI NATALE" DI LOUISA MAY ALCOTT • Let's Book ha detto:
    Dicembre 21, 2020 alle 7:23 am

    […] è un ottimo aiuto ritrovare il vero spirito natalizio.⁣⁣Accanto al primo Natale delle amate Piccole Donne, potete perdervi tra le pagine di altri sei racconti, tutti connessi da un tema comune: la magia […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea)

“CREPITIO DI STELLE”, STEFÁNSSON ILLUMINA RICORDI ED EMOZIONI

La copertina del libro "Maledetti '70" di Nicola Ventura e David Barra (Gog)

“MALEDETTI ’70”, STORIE NOTE E MENO NOTE DI UN DECENNIO OSCURO

La copertina del saggio "Il libro delle emozioni" di Umberto Galimberti (Feltrinelli)

“IL LIBRO DELLE EMOZIONI”. UN EXCURSUS DA PLATONE A INTERNET PER SCOPRIRE COME SALVAGUARDARE LA NOSTRA SALUTE EMOTIVA

La copertina del libro "Buonanotte, Signor Tom" di Michelle Magorian (Fazi Editore)

CORAGGIO, AMBIZIONI E TRADIMENTI DI “ELIZABETH APPLETON”, UNA MOGLIE DEL NOVECENTO

La copertina del libro "La sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj (Einaudi)

“LA SONATA A KREUTZER”, PRELUDIO ALLE GRANDI OPERE DI TOLSTOJ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA