I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La follia di Mazzarino”

“Il giovane Colin si trova coinvolto in un’incredibile avventura alla ricerca di un tesoro e scopre il mistero del proprio passato. Romanzo meraviglioso. Il primo di Bussi, ma tra i più belli.”
@fabrizioesabri su twitter (23 agosto 2019)
“Romanzo d’esordio di Bussi, pubblicato dopo i più famosi. Si ritrovano tanti elementi delle opere successive. Assolutamente imperdibile, è claustrofobico, adorato!”
@Ro_Berta_42 su twitter (23 agosto 2019)
La follia di Mazzarino
Autore: Michel Bussi
Titolo originale: Sang famille
Traduttore: Alberto Bracci Testasecca
Editore: edizioni e/o
Genere: Gialli & Noir
Collana: Dal Mondo
Anno edizione: 2019
Pagine: 478
Cosa scrive l’editore
A sei anni il piccolo Colin Remy vive la tragedia della perdita di entrambi i genitori: la madre in un incidente stradale, il padre suicida in seguito allo scandalo che ha travolto il cantiere di scavi archeologici da lui diretto dopo un incidente che ha causato la morte di tre operai sull’isola anglo-normanna di Mornesey.
Colin cresce con gli zii. Nel tempo, però, insieme a lui cresce il sospetto, e poi la convinzione, che il padre non sia davvero morto: Colin lo capisce da alcuni indizi, vecchie fotografie, parole scambiate a mezza bocca dagli zii…
Finalmente, alla vigilia dei suoi sedici anni, con la scusa di frequentare un corso di vela decide di tornare sull’isola di Mornesey alla ricerca della sua infanzia e possibilmente del genitore scomparso.
Un mondo nuovo gli si apre davanti. Scopre che il padre archeologo non si dedicava soltanto agli scavi e al restauro della vecchia abbazia di Saint-Antoine, ma era anche sulle tracce di un tesoro leggendario chiamato la Follia Mazzarino e che l’isola delle vacanze è in realtà un’isola di criminali. Scopre che i parenti possono essere serpenti e di essere, suo malgrado, depositario di un segreto che quegli stessi criminali stanno affannosamente cercando.
Aiutato da Madi, graziosa sedicenne borderline, e Armand, l’amico gracile con quoziente d’intelligenza 140, Colin spazia dalla superficie dell’oceano ai labirintici sotterranei dell’isola alla ricerca in realtà di un doppio tesoro, cioè suo padre e la Follia Mazzarino, inseguito da malfattori senza scrupoli decisi a carpirgli il misterioso segreto a costo di fargli la pelle.
[…] l’autore si era già cimentato a narrare un racconto con personaggi adolescenti, nel romanzo La follia di Mazzarino, dove un gruppo di ragazzini, seppur attorniato da adulti, si trova a indagare riguardo un […]