• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » I #MIOLIBRO2019 DELLA NOSTRA COMMUNITY

I #MIOLIBRO2019 DELLA NOSTRA COMMUNITY

Pila di libri #miolibro2019

Metti un luogo in cui trovare i migliori libri che lettori appassionati, diversi per età e preferenze, dicono di aver letto nel corso di un intero anno.
Metti che ognuno di loro sia disposto a raccontarti il perché abbia scelto proprio quel libro e le emozioni provate nel corso della lettura, cosicché tu possa capire se è la stessa esperienza che cerchi quando inizi a leggere e, dunque, se quello è proprio il libro che fa per te.

#miolibro2019 per confrontarsi

Quando abbiamo deciso di lanciare l’iniziativa #miolibro2019 della nostra community volevamo creare uno spazio virtuale di questo tipo, convinti del fatto che essa potesse contribuire alla promozione della lettura. Ai lettori di Let’s Book non abbiamo chiesto di calarsi nei panni del critico letterario, ma semplicemente di raccontarci quale è stato per loro il libro più significativo dell’anno e perché. In altre parole, desideravamo sapere quale segno quel titolo avesse lasciato in loro. Non volevamo stilare una classifica, bensì alimentare un confronto tra chi già ama leggere e creare una fonte informativa utile per chi desidera iniziare a farlo.

#miolibro2019 con motivazione

Nelle pagine linkate sotto, trovi tutte le risposte pervenuteci via social network (facebook, instagram, twitter) dal 1 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020 che, seppur non sempre in modo dettagliato, ci hanno trasmesso la motivazione della scelta. Abbiamo omesso gli interventi che segnalavano più di un libro o si limitavano a comunicarci un titolo e nulla di più, senza circonstanziare minimamente il giudizio sullo stesso.

#miolibro2019 di lettori diversi

Come potrai constatare, la lista #miolibro2019 raccoglie testi dei generi più disparati. Accanto a titoli che hanno scalato le classifiche di vendita, ve ne sono altri pressoché sconosciuti.
Tra i lettori che hanno partecipato ce ne sono alcuni che animano costantemente da mesi la nostra piccola community − e di cui potrai pertanto trovare anche altre recensioni social nella nostra Library − e altri che intervengono per la prima volta. Alcuni sono evidentemente abituati a commentare le proprie letture sui social, altri lo hanno fatto per la prima volta in questa occasione. Tutti, però, amano, o quantomeno apprezzano, leggere. Ed è quello che conta.

#miolibro2019 come risorsa

Questa varietà di voci accomunate dalla virtuosa passione per la lettura, che si amplifica mediante la Rete, spesso a torto demonizzata, è una risorsa di cui ognuno di noi può liberamente usufruire. È il lato bello del web in cui crediamo, quello fatto di garbo e sana condivisione. Quello che anche i lettori di Let’s Book rendono possibile.

#miolibro2019 genere per genere

Clicca sul link del genere che ti interessa per scoprire tutti i #miolibro2019 della nostra community:

  • Narrativa moderna e contemporanea
  • Narrativa (fantasy, gialli & noir, horror, romanzo storico, romanzo rosa)
  • Letteratura (classici, critica letteraria)
  • Varia (attualità, salute, storie vere)

Nella speranza che anche tu possa trovare fra i titoli selezionati un potenziale #miolibro2020, ti ringraziamo di cuore per essere tra noi. Buona lettura.

5 gennaio 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Community// Social reading2 commenti

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LA FOLLIA MAZZARINO” DI MICHEL BUSSI
#MIOLIBRO2019 – NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA »

Trackback

  1. "CASA TYNEFORD" DI NATASHA SOLOMONS • Let's Book ha detto:
    Febbraio 20, 2020 alle 7:16 am

    […] cuore?Cosa posso dire di Natasha Solomons che non abbia già detto? La adoro! I Goldbaum è stato il #miolibro2019 e probabilmente questo sarà il #miolibro2020. Lo stile di questa autrice è inconfondibile: da un […]

    Rispondi
  2. #MIOLIBRO2020 PER AVERE ALMENO UN BEL RICORDO • Let's Book ha detto:
    Novembre 26, 2020 alle 2:59 pm

    […] di titoli. Abbiamo constatato con piacere come alcuni libri segnalatici dai nostri lettori a fine 2019 siano successivamente saliti agli onori della cronaca editoriale – basti citare il […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "#APPeal" di Matteo Copia

“#APPeal” DI MATTEO COPIA

La copertina del libro "Ambrogio Donini e la storia delle idee" di Italo Arcuri (Emia)

“AMBROGIO DONINI E LA STORIA DELLE IDEE” DI I. ARCURI

La copertina de "Le otto montagne" di Paolo Cognetti pubblicato da Einaudi

“LE OTTO MONTAGNE” DI PAOLO COGNETTI

La copertina del libro "After dark" di Murakami (Einaudi)

“AFTER DARK” DI MURAKAMI

La copertina de "La confusione morale" di Lodovico Festa (Sellerio Editore)

“LA CONFUSIONE MORALE” DI LODOVICO FESTA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.