I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La solitudine dei numeri primi”

“Questo è il mio libro preferito in assoluto. Lo lessi la prima volta nel 2007 quando uscì e avevo solamente 14 anni! Rileggendolo in questi giorni, con una nuova maturità, ho carpito nuovi particolari che mi erano sfuggiti in passato! I protagonisti sono come due numeri primi, vicini poiché separati solo da un numero, ma allo stesso tempo destinati a non toccarsi mai! Leggetelo, è stupendo!”
@_vera_book_and_tales su instagram (29 agosto 2019)
La solitudine dei numeri primi
Autore: Paolo Giordano
Editore: Mondadori
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oscar Absolute
Anno edizione: 2016
Pagine: 304
Cosa scrive l’editore
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno.
Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei.
Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti.
Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano “primi gemelli”: due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.
Un romanzo d’esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
Libro vincitore del Premio Strega 2008
Citazioni tratte dal libro
Lei non lo amava, ma l’amore di lui era sufficiente per entrambi, per mantenerli al riparo.
@_vera_book_and_tales su instagram (29 agosto 2019)
[…] «La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, Anna di Niccolò Ammaniti, Stoner di John Williams.» […]