• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LA STRAZIANTE RESURREZIONE DI VICTOR FRANKENSTEIN” DI THOMAS LIGOTTI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La straziante resurrezione di Victor Frankenstein”

La copertina del libro "La straziante resurrezione di Victor Frankenstein" di Thomas Ligotti (Il Saggiatore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Cosa potrebbe esserci ‘dopo’ i più famosi racconti gotici? Questo libro prova a spiegarlo. Non mi è piaciuto particolarmente: troppe storie liquidate con troppe poche parole, la sensazione che l’autore volesse ‘fare massa’ senza approfondire nulla. Mi sono piaciute però la storia di Dracula e dell’Uomo lupo. Struggenti.”
@songase975 su twitter (8 giugno 2019)

La straziante resurrezione di Victor Frankenstein

Autore: Thomas Ligotti
Titolo originale: The Agonizing Resurrection of Victor Frankenstein and Other Gothic Tales
Traduttore: Luca Fusari
Editore: ilSaggiatore
Genere: Horror & Gotico
Collana: La Cultura
Anno edizione: 2018
Pagine: 94

Cosa scrive l’editore

Frankenstein, Dracula, il dottor Jekyll e Mr. Hyde, l’uomo lupo, il fantasma dell’Opera, ma anche il William Wilson di Poe e H.P. Lovecraft in persona: sono tutti protagonisti di questi brevi, folgoranti racconti dell’orrore, o per meglio dire dell’orrore supremo, quello capace di lasciarci abbacinati, sospesi e attoniti, con una cantilena in testa o un vuoto che presto diventa voragine.

Con La straziante resurrezione di Victor Frankenstein, Thomas Ligotti obbliga le celebrità delle tenebre a calcare le scene per l’ennesima volta, rincorrendosi senza sosta per brughiere, castelli e scantinati in un sadico carosello della variante che riscrive la tradizione, per convogliare ogni nuova storia “verso la sua unica e perversa apoteosi di dolore”.

Il punto di arrivo è oltre l’umano confine, oltre i personaggi, oltre il terrore: Ligotti non sfida solo se stesso ma anche il linguaggio, che si fa gelidamente metafisico. Con queste atroci rinascite, Ligotti dimostra ancora una volta di essere la divinità profana dell’orrore.

Horror & Gotico// Narrativa// Social Library

« “IL PARTY” DI ELIZABETH DAY
“IL PIANTO DELL’ALBA” DI MAURIZIO DE GIOVANNI »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI