• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL PIANTO DELL’ALBA” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

“IL PIANTO DELL’ALBA” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il pianto dell’alba”

La copertina del libro "Il pianto dell'alba" di maurizio de Giovanni (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli

“Dopo aver miracolosamente evitato qualunque tipo di spoiler, finalmente ho letto l’ultimo Ricciardi. Epilogo bello e intenso, ma non pienamente convincente. Nelide, un mito.”
@BooksPrincess su twitter (6 ottobre 2019)

“Ieri ho finito di leggere Il pianto dell’alba, l’atto finale della serie letteraria del Commissario Ricciardi. Queste righe non hanno la pretesa di essere una recensione: io sono un semplice lettore e non sarei capace di scriverne una. Cerco solo di esprimere le sensazioni che ho provato mentre sfogliavo queste pagine. Ci ho messo sei giorni a leggerlo perché io sono fatto così: quando un libro mi tocca corde nascoste, difficili da raggiungere, allora rallento il ritmo della lettura, mi prendo delle lunghe pause per vivere questi momenti appieno, lasciando che le emozioni mi invadano totalmente, senza cercare di soffocarle. Già sapevo che sarebbe andata così sia perché si tratta di personaggi che conoscevo da tempo sia perché era noto che questa sarebbe stata la conclusione della loro storia. Anche l’attesa l’ho vissuta in maniera contrastante: da una parte la voglia di sapere e dall’altra il desiderio di rimandare il momento del commiato. Commozione, rabbia, pietà umana, qualche sorriso qua e là… la narrazione scorre che è un piacere nello stile inconfondibile dell’autore, fino all’epilogo che ovviamente non svelo, ma di cui posso dire che rimarrà per sempre impresso nel mio cuore. Vorrei ringraziare pubblicamente Maurizio de Giovanni per questo grande dono: per i personaggi che mi ha fatto conoscere e che ormai fanno parte della mia vita (ogni tanto mi sorprendo a pensare a loro, come stanno, che staranno facendo…); per i profumi che mi ha fatto annusare; per i sapori che mi ha fatto gustare, per l’aria che mi ha fatto respirare, insomma per quella Napoli di circa novant’anni fa che ha saputo così magistralmente descrivere. Grazie, Maurizio, ti siamo tutti debitori.”
@VincenzoMilani su twitter (1 luglio 2019)

“Ricciardi termina i suoi tre anni (e i nostri quattordici) di visioni e avventure con un ultimo romanzo perfetto e scritto con la consueta maestria da Maurizio de Giovanni. Un finale che fa venir voglia di rileggere la serie da capo. Chapeau.”
@ziopasquy su twitter (1 luglio 2019)

“Ultima indagine del commissario Ricciardi, questa volta alle prese con la polizia politica fascista e un’indagine per omicidio non ufficiale. Finale col botto. Dolore e speranza per un poetico commiato. Letto tutto d’un fiato.”
@Sabri_Book su twitter (27 giugno 2019)

Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2019
Pagine: 336

Cosa scrive l’editore

Tutto il dolore del mondo, è questo che la vita ha riservato a Ricciardi. Almeno fino a un anno fa. Poi, a dispetto del buonsenso e delle paure, un pezzo di felicità lo ha preso al volo pure lui.

Solo che il destino non prevede sconti per chi è condannato dalla nascita a dare compassione ricevendo in cambio sofferenza, e non è dunque su un omicidio qualsiasi che il commissario si trova a indagare nel torrido luglio del 1934.

Il morto è l’uomo che per poco non gli ha tolto la speranza di un futuro; il principale sospettato, una donna che lo ha desiderato, e lo desidera ancora, con passione inesauribile.

Cosí, prima di scoprire in modo definitivo se davanti a sé, ad attenderlo, c’è una notte perenne o se ogni giorno arriverà l’alba con le sue promesse, deve ancora una volta, piú che mai, affrontare il male. E tentare di ricomporre, per quanto è possibile, ciò che altri hanno spezzato.

Il pianto dell’alba è il quattordicesimo libro della serie del Commissario Ricciardi. È stato preceduto da Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, L’omicidio Carosino, Vipera, In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Una domenica con il commissario Ricciardi, Serenata senza nome e Rondini d’inverno, Il purgatorio dell’angelo e seguito da Chi è il Commissario Ricciardi.

Citazioni tratte dal libro

Brigadiere Raffaele Maione, voi siete una potenza.

@VincenzoMilani su twitter (27 giugno 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA STRAZIANTE RESURREZIONE DI VICTOR FRANKENSTEIN” DI THOMAS LIGOTTI
“L’ANNO IN CUI IMPARAI A LEGGERE” DI MARCO MARSULLO »

Trackback

  1. "PER MANO MIA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Luglio 10, 2020 alle 9:04 am

    […] il commissario Ricciardi, Serenata senza nome, Rondini d’inverno, Il purgatorio dell’angelo, Il pianto dell’alba, Chi è il Commissario […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • 27 LIBRI PER IL 27 GENNAIO
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)

FRANCESCA DIOTALLEVI CI PORTA NELLE STANZE BUIE DEL CUORE

La copertina de "L'assassinio del commendatore", libro scritto da Murakami Haruki e pubblicato da Einaudi

“METAFORE CHE SI TRASFORMANO” IN UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA ANIMA

La copertina del libro "Il pallone ai tempi di Asprilla" di Enzo Palladini (Edizioni InContropiede)

“IL PALLONE AI TEMPI DI ASPRILLA”, GENIO E SREGOLATEZZA DEL COLOMBIANO CHE CONQUISTÒ PARMA

“DIO DI ILLUSIONI”, IL CAPOSTIPITE DEI DARK ACADEMIA CHE STRIZZA L’OCCHIO A DOSTOEVSKIJ

La copertina del libro "Pioggia nera" di Georges Simenon (Adelphi)

“PIOGGIA NERA”, SIMENON GUARDA IL MONDO CON GLI OCCHI DEL PICCOLO JÉRÔME

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA