• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “SARA AL TRAMONTO” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

“SARA AL TRAMONTO” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sara al tramonto”

La copertina del libro "Sara al tramonto" di Maurizio de Giovanni (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Sara al tramonto è un romanzo diverso dai soliti a cui ci ha abituati Maurizio de Giovanni. Diversa è anche Sara, la protagonista. Una donna che agisce nell’ombra, che non vuol farsi notare ma che, proprio per questo, rimane nel cuore. Una donna provata dal destino e comunque forte, anche se forse lei non si ritiene abbastanza tale. La storia è coinvolgente e scorrevole, ci sono pochi personaggi ma hanno tutti uno spessore notevole caratterialmente. Libro forse un po’ strano, ma non per questo meno bello degli altri.”
@Anto962 su twitter (3 settembre 2019)

“Buoni i romanzi di de Giovanni, ma li amavo di più all’inizio della nostra relazione; nel corso del tempo ho iniziato a trovarci particolari fastidiosi. Qui non vado matta per i personaggi.”
@BooksPrincess su twitter (8 agosto 2019)

“Sara è una poliziotta in congedo per molti anni assegnata ai Servizi di sicurezza. Sa interpretare i gesti, decifrare il detto e il non detto. Sullo sfondo, una Napoli eterea e crepuscolare. Noir e cuore. Un libro che mi è piaciuto.”
@Sabri_book su twitter (13 aprile 2019)

Sara al tramonto

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: Nero Rizzoli
Anno edizione: 2018
Pagine: 360

Cosa scrive l’editore

Sara non vuole esistere. Il suo dono è l’invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall’anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l’unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta.

Poliziotta in pensione, ha lavorato in un’unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri. E adesso che Viola, la compagna del figlio morto, la sta per rendere nonna, il destino le presenta un nuovo caso.

Anche se è fuori dal giro, una vecchia collega che ben conosce la sua abilità nel leggere le labbra – fin quasi i pensieri – della gente, la spinge a indagare su un omicidio già risolto. Così Sara, che non si fida mai delle verità più ovvie, torna in azione, in compagnia di Davide Pardo, uno sbirro stropicciato che si ritrova accanto per caso, e con il contributo inatteso di Viola e del suo occhio da fotografa a cui non sfugge nulla.

Sara al tramonto è il primo libro della serie di Sara ed è stato seguito da Le parole di Sara (secondo), Una lettera per Sara (terzo) e Gli occhi di Sara (quarto).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “TELEGRAPH AVENUE” DI MICHAEL CHABON
“LA CANZONE DI ACHILLE” DI MADELINE MILLER »

Trackback

  1. "UNA LETTERA PER SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Giugno 1, 2020 alle 2:12 pm

    […] lettera per Sara è il terzo libro della serie di Sara ed è preceduto da Sara al tramonto (primo volume) e Le parole di Sara […]

  2. "LE PAROLE DI SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Giugno 2, 2020 alle 4:49 pm

    […] parole di Sara è il secondo libro della serie di Sara. È stato preceduto da Sara al tramonto e seguito da Una lettera per […]

  3. "GLI OCCHI DI SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Aprile 14, 2021 alle 10:51 am

    […] occhi di Sara è il quarto libro della serie di Sara ed è preceduto da Sara al tramonto (primo volume), Le parole di Sara (secondo) e Una lettera per Sara […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
  • "IL CONTE LUNA", UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Prima persona singolare" di Murakami Haruki (Einaudi)

MURAKAMI TI COINVOLGE IN PRIMA PERSONA (SINGOLARE)

La copertina del libro "Nato da nessuna donna" di Franck Bouysse (Neri Pozza)

“NATO DA NESSUNA DONNA”, STORIA DI UNA TORBIDA VERITÀ RIVELATA DALLE PAGINE DI UN DIARIO

La copertina del libro "Il bimbo e le belve" di Viliam Amighetti e Roberto De Castro (Baldini+Castoldi)

“IL BIMBO E LE BELVE”, QUANDO I MEDICI TRASFORMANO IL DOLORE IN SPERANZA

La copertina del libro "Non dimenticare i fiori" di Kawamura Genki (Einaudi)

“NON DIMENTICARE I FIORI” PER NON FAR APPASSIRE LA MEMORIA

La copertina del libro "1983: Operazione Budapest" di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta (Sandro Teti Editore)

“1983: OPERAZIONE BUDAPEST”, COME FALLÌ IL FURTO DEL SECOLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA