• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “SARA AL TRAMONTO” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

“SARA AL TRAMONTO” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sara al tramonto”

La copertina del libro "Sara al tramonto" di Maurizio de Giovanni (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Sara al tramonto è un romanzo diverso dai soliti a cui ci ha abituati Maurizio de Giovanni. Diversa è anche Sara, la protagonista. Una donna che agisce nell’ombra, che non vuol farsi notare ma che, proprio per questo, rimane nel cuore. Una donna provata dal destino e comunque forte, anche se forse lei non si ritiene abbastanza tale. La storia è coinvolgente e scorrevole, ci sono pochi personaggi ma hanno tutti uno spessore notevole caratterialmente. Libro forse un po’ strano, ma non per questo meno bello degli altri.”
@Anto962 su twitter (3 settembre 2019)

“Buoni i romanzi di de Giovanni, ma li amavo di più all’inizio della nostra relazione; nel corso del tempo ho iniziato a trovarci particolari fastidiosi. Qui non vado matta per i personaggi.”
@BooksPrincess su twitter (8 agosto 2019)

“Sara è una poliziotta in congedo per molti anni assegnata ai Servizi di sicurezza. Sa interpretare i gesti, decifrare il detto e il non detto. Sullo sfondo, una Napoli eterea e crepuscolare. Noir e cuore. Un libro che mi è piaciuto.”
@Sabri_book su twitter (13 aprile 2019)

Sara al tramonto

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: Nero Rizzoli
Anno edizione: 2018
Pagine: 360

Cosa scrive l’editore

Sara non vuole esistere. Il suo dono è l’invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall’anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l’unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta.

Poliziotta in pensione, ha lavorato in un’unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri. E adesso che Viola, la compagna del figlio morto, la sta per rendere nonna, il destino le presenta un nuovo caso.

Anche se è fuori dal giro, una vecchia collega che ben conosce la sua abilità nel leggere le labbra – fin quasi i pensieri – della gente, la spinge a indagare su un omicidio già risolto. Così Sara, che non si fida mai delle verità più ovvie, torna in azione, in compagnia di Davide Pardo, uno sbirro stropicciato che si ritrova accanto per caso, e con il contributo inatteso di Viola e del suo occhio da fotografa a cui non sfugge nulla.

Sara al tramonto è il primo libro della serie di Sara ed è stato seguito da Le parole di Sara (secondo), Una lettera per Sara (terzo) e Gli occhi di Sara (quarto).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “TELEGRAPH AVENUE” DI MICHAEL CHABON
“LA CANZONE DI ACHILLE” DI MADELINE MILLER »

Trackback

  1. "UNA LETTERA PER SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Giugno 1, 2020 alle 2:12 pm

    […] lettera per Sara è il terzo libro della serie di Sara ed è preceduto da Sara al tramonto (primo volume) e Le parole di Sara […]

  2. "LE PAROLE DI SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Giugno 2, 2020 alle 4:49 pm

    […] parole di Sara è il secondo libro della serie di Sara. È stato preceduto da Sara al tramonto e seguito da Una lettera per […]

  3. "GLI OCCHI DI SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Aprile 14, 2021 alle 10:51 am

    […] occhi di Sara è il quarto libro della serie di Sara ed è preceduto da Sara al tramonto (primo volume), Le parole di Sara (secondo) e Una lettera per Sara […]

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "L'anno in cui imparai a leggere", scritto da Marco Marsullo e pubblicato da Einaudi

“L’ANNO IN CUI IMPARAI A LEGGERE” DI MARCO MARSULLO

La copertina del libro "Acciaio contro acciaio", scritto da Israel Joshua Singer e pubblicato da Adelphi

“ACCIAIO CONTRO ACCIAIO” DI I. J. SINGER

La copertina del libro "Volevo essere una gatta morta" di Chiara Moscardelli (Giunti)

“VOLEVO ESSERE UNA GATTA MORTA” DI CHIARA MOSCARDELLI

La copertina de "I Goldbaum", libro scritto da Natasha Solomons e pubblicato da Neri Pozza

“I GOLDBAUM” DI NATASHA SOLOMONS

La copertina del libro "Il pianista" di Władisław Szpilman (Baldini & Castoldi)

“IL PIANISTA” DI WŁADYSŁAW SZPILMAN

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.