• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA FATTORIA DEGLI ANIMALI” DI G. ORWELL E ODYR

“LA FATTORIA DEGLI ANIMALI” DI G. ORWELL E ODYR

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La fattoria degli animali”

La copertina del libro "La fattoria degli animali", scritto da George Orwell e disegnato da Odyr per Mondadori

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“La fattoria degli animali di George Orwell è un classico della letteratura moderna. La trama è caratterizzata dalla feroce satira verso il totalitarismo e in questo romanzo grafico viene raccontata in modo originale da tavole semplici e colorate.
Gli animali di una fattoria, stanchi di abusi e sfruttamento da parte dell’uomo, decidono di ribellarsi e diventare padroni di se stessi.
Nella ‘fattoria degli animali’ decidono di vivere in armonia e di lavorare insieme e alla pari, per il loro sostentamento e per migliorare le loro condizioni di vita. In realtà, con il tempo, vedranno la nascita e la crescita di una nuova forma di burocrati e padroni, non più uomini ma animali stessi… l’animale che prevale sull’altro animale, parabola di come il concetto di uguaglianza sia effettivamente lontano e utopico.
A un simile classico della letteratura moderna puoi avvicinarti attraverso questo graphic novel realizzato molto bene. Odyr, che ne è il fumettista, ha ridato egregiamente vita al romanzo di Orwell.”
@unacuocainbiblioteca su instagram (20 febbraio 2020)

“Avendo amato il romanzo, ero molto curiosa di rileggerlo in queste nuove vesti. Secondo me, il testo è ben rappresentato e trama e messaggio vengono trasmessi chiaramente. È un ottimo modo per avvicinare un po’ tutti agli scritti di Orwell, nella speranza che da questo primo ‘passo’ si arrivi alla lettura del romanzo vero e proprio.
Orwell è uno degli autori che amo di più. Per ora ho letto questo e 1984, e sono opere che ti restano impresse sottopelle, che vanno dritte dritte all’anima. Fanno riflettere, mettono una buona dose di ansia, ma scatenano anche rabbia e tristezza.
Qui gli animali sono i veri protagonisti, anche se ci sono allusioni a realtà e personaggi storici della Russia del tempo. Animali che lottano insieme per raggiungere la libertà, attraverso una rivoluzione con ideali importanti che però si rivelerà solo illusoria.
I disegni di Odyr non rientrano nei miei gusti personali, ma li ho trovati originali! Pennellate di colore, senza contorni ben definiti. Tinte tenui per i momenti più felici, in contrapposizione a sfumature più sanguigne e cupe per lotte ed esecuzioni. Viene trasmessa anche la sofferenza impartita dalla fame attraverso la rappresentazione di corpi sempre più denutriti, in netto contrasto con quelli sempre più panciuti dei maiali.”
@marta.sognatrice su instagram (26 giugno 2019)

La fattoria degli animali

Autori: George Orwell, Odyr
Titolo originale: Animal Farm
Traduttore: Valerio Stivè
Editore: Mondadori
Genere: Fumetti & Graphic Novel
Collana: Oscar Ink
Anno edizione: 2019
Pagine: 172

Cosa scrive l’editore

Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza.

Ben presto, tuttavia, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con l’astuzia, la cupidigia e l’egoismo che li contraddistinguono si impongono in modo prepotente e tirannico sugli altri animali più docili e semplici d’animo.

L’acuta satira orwelliana verso il totalitarismo è unita in questo graphic novel alla felicità di tratto e all’inventiva grafica di Odyr, capace di dare nuova vita a uno dei romanzi più celebri e significativi del Novecento.

Citazioni tratte dal libro

Tutti gli animali sono uguali ma alcuni animali sono più uguali di altri.

@unacuocainbiblioteca su instagram (20 febbraio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Fumetti & graphic novel// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA MAGICA NOTTE DEGLI ELFI” DI GERONIMO STILTON
“LA MEMORIA DELLA CENERE” DI CHIARA MARCHELLI »

Trackback

  1. "LA FATTORIA DEGLI ANIMALI" DI GEORGE ORWELL • Let's Book ha detto:
    Luglio 13, 2020 alle 7:35 am

    […] questo grande classico nel 2019 Mondadori ha anche pubblicato un graphic novel a opera di […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il ladro di anime" di Sebastian Fitzek (Einaudi)

“IL LADRO DI ANIME”, UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA

La copertina del libro "Il Quartetto Razumovsky" di Paolo Maurensig (Einaudi)

“IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

La copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

DAN CHAON INDAGA LA VOLONTÀ DEL MALE CON UN CRIME SOCIOLOGICO

La copertina del libro "Intervista alla sposa" di Silvio Danese (La nave di Teseo)

“INTERVISTA ALLA SPOSA”, CRONACA DI UNA CONDANNA ANNUNCIATA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA