• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LO SCHIACCIANOCI” DI E.T.A. HOFFMANN

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Lo Schiaccianoci”

La copertina del libro "Lo schiaccianoci" di E.T.A. Hoffmann (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Nutcracker, Nußknacker, Schiaccianoci o Щелкунчик, pubblicato nel 1816, è una delle storie più conosciute al mondo, anche grazie al balletto russo messo in musica dal compositore Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Un libro adatto ai bambini che riescono a stupirsi della bellezza del Natale e a noi adulti che, pur avendo perso quella spensieratezza, la ritroviamo leggendo Hoffmann.
La preparazione dell’albero, l’attesa dei doni che Fritz e Marie cercano di indovinare e la bravura dell’orologiaio Drosselmeier nel costruire castelli giardini e personaggi, che si muovono e intrattengono i più piccoli, creano una scena indimenticabile. Tra i doni si trova anche uno Schiaccianoci che sembra un soldato in perfetta uniforme.
La storia racconta anche momenti degli incubi di Marie, che si trova a far parte di una guerra tra lo Schiaccianoci e l’esercito dei topi. Marie ama quel soldatino e lo segue in avventure fantastiche, che sanno di incantesimi ma che finiscono con la miglior fantasia di Marie: un giorno il signor Drosselmeier le porta suo nipote. Il ragazzino è uguale allo Schiaccianoci di cui lei si era innamorata, diciamo, in sogno. Come può finire questa bella favola se non con… ditemelo voi!”
@manuela_reads_too su instagram (25 dicembre 2020)

“È Natale in casa Stahlbaum. Fritz e Marie vivono con gioia la magia del Natale e l’arrivo dei regali. Un amico di famiglia, il consigliere d’Alta Corte Drosselmeier, regala loro uno schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza brutto, ma che regalerà alla piccola Marie l’avventura più esaltante che abbia mai vissuto. Il Re dei Topi e Schiaccianoci lotteranno strenuamente per la sopravvivenza e, grazie all’aiuto della bambina, Schiaccianoci riuscirà a vincere e a riacquistare sembianze umane.
Una favola senza tempo, tra le storie più amate di sempre. Scritto nel 1816 e ripreso da autori del calibro di Dumas o trasformato in musica da Čajkovskij. Immortale.”
@theinsta_reader su instagram (27 dicembre 2019)

Lo Schiaccianoci

Autore: E.T.A. Hoffmann
Titolo originale: Nußknacker und Mausekönig
Traduttrice: Alessandra Valtieri
Illustratrice: Sanna Annuka
Editore: Rizzoli
Genere: Bambini e ragazzi (da 7 anni)
Collana: Classici BUR Deluxe
Anno edizione: 2018
Pagine: 135

Cosa scrive l’editore

Scritto nel 1816, ripreso da Dumas e trasformato in musica dal genio di Cajkovskij, Lo Schiaccianoci di Hoffmann da due secoli continua ad affascinare grandi e piccini.

Fritz e Marie, come tutti i bambini, vivono con gioia i giorni del Natale. Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza innocuo, ma che darà vita alle più incredibili avventure che i due fratelli abbiano mai vissuto.

Durante la notte, in camera di Marie appare infatti lo spietato re dei topi, con sette teste e sette corone, alla guida di un esercito di roditori; Schiaccianoci prende vita e, divenuto generale dei soldatini, dei tamburini e dei pupazzi di marzapane, lo affronta.

I due bambini vengono così trasportati in un mondo popolato da topi, fate, soldati, principi e principesse, dove sogno e realtà si legano indissolubilmente.

Bambini e ragazzi// Da 7 anni// I più commentati// Natale// Social Library

« “UN DOLORE COSÌ DOLCE” DI DAVID NICHOLLS
“IL TRENO DEI BAMBINI” DI VIOLA ARDONE »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Dormire in un amre di stelle" (Mondadori)

Fantasticare in un mare di pagine con Paolini

Dettaglio della copertina del libro "Fiore di roccia" (Longanesi)

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

Dettaglio della copertina del libro "La mappa delle culture" (Roi Edizioni)

La mappa delle culture, elogio delle unicità umane che vivono in relazione

Dettaglio della copertina del libro "Sincere amicizie" (21lettere)

Cosa sono le sincere amicizie? Jean Jacques Sempé le illustra con filosofia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI