I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I libri della giungla”
“Un bel libro. Attraverso le avventure del piccolo Mowgli con gli animali della giungla, nonostante tutto, ho letto di rispetto verso gli uomini, gli animali, la natura e viceversa.”
@lidiafera1975 su twitter (4 aprile 2019)
I libri della giungla e altri racconti di animali
Autore: Rudyard Kipling
Titolo originale: The Jungle Book, The Second Jungle Book et al.
Curatore: Ottavio Factica
Editore: Einaudi
Genere: Bambini e ragazzi (da 8 anni)
Collana: Einaudi Tascabili. Biblioteca
Anno edizione: 2015
Pagine: XXXII – 558
Cosa scrive l’editore
Gli animali aprono davanti all’uomo una profondità che attira e imbarazza, che rimanda a luoghi o meccanismi della nostra psiche spesso dimenticati, se non rimossi.
Piú di ogni altro, Kipling è lo scrittore che ha cercato, con curiosità e dedizione, di spiare nelle bestie questi mondi sommersi, e lo ha fatto creando l’universo epico-leggendario dei Libri della Giungla, scrivendo incantevoli fiabe per bambini, e dedicandosi a curiosi racconti di cani, nei quali dà la parola e trasmette il punto di vista dei cani stessi.
Il volume raccoglie queste scritture “animali” – i due Libri della Giungla, e alcuni racconti tratti dai volumi Storie proprio cosí (1907) e Quel servo del tuo cane (1930) – mostrando, pur nelle differenze di genere, una continuità di sguardo, un’elaborazione mitica che carica la narrazione di un fascino particolare: qualcosa di selvaggio e di dolcissimo, di ancestrale e di fraterno che tocca nell’intimo lettori giovani e adulti.