I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Quel che si vede da qui”

“Romanzo molto particolare, uno dei migliori che ho letto in questo 2019. Tutto comincia quando un okapi, un animale strambo, appare in sogno a Selma e ciò significa che presto qualcuno morirà. Questo è solo lo spunto iniziale per sviluppare una storia magica che tratta di sentimenti e di episodi comuni nella vita di ciascun individuo in una maniera delicata e poetica.”
@cocktaildilibri su instagram (5 settembre 2019)
Quel che si vede da qui
Autrice: Mariana Leky
Titolo originale: Was man vor hier aussehen kann
Traduttrice: Scilla Forti
Editore: Keller
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Passi
Anno edizione: 2019
Pagine: 336
Cosa scrive l’editore
Selma vive in un paesino del verde Westerwald e può prevedere la morte. Ogni volta che in sogno le appare un okapi, qualcuno lì intorno muore nel giro di ventiquattr’ore, minuto più minuto meno. Tuttavia, i sogni non rivelano mai chi stia per morire. E come si può immaginare, nel lasso di tempo tra il sogno e il compimento del triste fato tutti vivono in uno stato di agitazione…
Quel che si vede da qui è il ritratto originalissimo di un paese e della sua bizzarra comunità così come ce li racconta la piccola Luise, ormai di casa dalla nonna Selma visto che i genitori sono alle prese con un matrimonio che non funziona.
Poetico, divertente, toccante, mai sdolcinato o superficiale, questo romanzo è una fiaba dei nostri tempi e affronta i grandi temi dell’esistenza: l’amicizia, la perdita, l’amore inconfessato e quello che di fronte alle mareggiate della vita si muove per sentieri tortuosi.
Come capita a Luise che, ormai cresciuta, si innamora del bel Frederik, il quale ha lasciato l’università per trasferirsi in Giappone in un monastero buddista…
Con Mariana Leky veniamo catapultati in un universo insolito e meraviglioso, dove si vive a contatto con la natura in “una sinfonia di verde, azzurro e oro”, dove ogni gesto, ogni parola ripetuti dai protagonisti sono rituali che finiamo per attendere, pagina dopo pagina.
Libro dell’anno 2017 in Germania
Citazioni tratte dal libro
L’ottico tornò a casa. Una volta lì si lasciò cadere a pancia in giù sul letto, quel letto che bastava esattamente per una persona, e si sentì pesante almeno quanto il cuore di una balenottera azzurra, pesante come qualcosa che era anatomicamente impossibile da sollevare.
− Devo dirlo a Selma − pensò prima di addomentarsi − devo dirle che la solidità e la pesantezza possono toccare questi livelli, ammesso che ancora non lo sappia.
@cocktaildilibri su instagram (5 settembre 2019)
[…] per la narrazione della storia e spesso mi ha ricordato un altro libro di una scrittrice tedesca, Quel che si vede da qui di Mariana Leky, pur distanziandosene in molti aspetti.”@cocktaildilibri su instagram (23 […]