• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“TENNIS” DI JOHN MCPHEE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Tennis”

La copertina del libro "Tennis" di John McPhee (Adelphi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questa è la storia di una partita a tennis che affonda le radici nella vita dei due protagonisti Arthur Ashe e Clark Graebner. Sono l’uno l’opposto dell’altro, a cominciare dal colore della pelle, dallo stile, elegante quello di Ashe e potente quello del biondo wasp Graebner.
Come accade nel tennis, i due si sono incontrati spesso, sono diventati amici: ma hanno vissuto vite diversissime, che questo libro descrive con attenzione, registrando stati d’animo, vittorie e sconfitte, cambiamenti, soprattutto quello dell’America degli anni Settanta.
Un libro che scorre come un film, un vero piacere leggerlo.”
@nivesdelsignore su instagram (9 giugno 2019)

Tennis

Autore: John McPhee
Titolo originale: Levels of the Game
Traduttore: Matteo Codignola
Editore: Adelphi
Genere: Sport
Collana: Piccola Biblioteca Adelphi
Anno edizione: 2013
Pagine: 222

Cosa scrive l’editore

Se c’è un libro in grado di dividere i lettori fra chi rischia di contrarre in una forma o nell’altra il morbo del tennis, e chi invece ne risulta immune, è questo. Dove si rivive, un punto dopo l’altro, la semifinale di Forest Hills 1968 fra Arthur Ashe e Clark Graebner, la prima disputata da un tennista nero agli albori dell’era Open, ma anche e soprattutto la prima partita di tennis raccontata dall’interno del luogo enigmatico e fino ad allora inesplorato che il gioco abita, e spesso devasta: la mente del tennista.

Guardandola per caso alla CBS, John McPhee era subito rimasto incantato dal magnifico arabesco che i colpi dei due protagonisti − diversi in tutto, e in primo luogo nello stile − disegnavano sull’erba. Ma rivedendo il match insieme a Ashe e Graebner, ascoltandone i racconti, trascrivendone le reazioni, McPhee lo ha poi ricostruito, in livelli di gioco. Due soli gli accogimenti adottati: la demoniaca accuratezza descrittiva che ha fatto di lui una leggenda della narrativa americana, e i veri ingredienti del tennis ovvero collera, spavento, esaltazione, freddezza, sconforto, orgoglio.

Gli stessi che qualche mese prima McPhee aveva scoperto vivendo per quindici giorni a pochi centimetri di distanza dal prato su cui il tennis moderno è nato, per ascoltare e poi ritrarre dal vero, nel secondo pezzo che compone questo libro, uno dei suoi personaggi più indimenticabili: Robert Twynam, giardiniere capo di Wimbledon.

Social Library// Sport// Tempo libero// Varia

« “STORIA DI CHI FUGGE E DI CHI RESTA” DI ELENA FERRANTE
“La BOTTEGA DELLO SPEZIALE” DI ROBERTO TIRABOSCHI »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina di "Lucky" di Alice Sebold (edizioni e/o)

Sbrendolona – Lucky di Alice Sebold

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Reo confesso" (Mondadori)

Reo confesso, la giustizia non è quel che sembra

Dettaglio della copertina del libro "Dove crollano i sogni" (Rizzoli)

Dove crollano i sogni di una dark girl genovese

Dettaglio della copertina del libro "Scrittori e amanti" (Fazi editore)

Scrittori e amanti, Lily King raffinata come Sally Rooney

Dettaglio della copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

Dan Chaon indaga la volontà del male con un crime sociologico

Dettaglio della copertina del libro "Il principio del dolore" (Einaudi)

Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI