• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL LAMENTO DEL PREPUZIO” DI SHALOM AUSLANDER

“IL LAMENTO DEL PREPUZIO” DI SHALOM AUSLANDER

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il lamento del prepuzio”

La copertina de "Il lamento del prepuzio", scritto da Shalom Auslander e pubblicato da Guanda

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“I personaggi di Auslander vivono sempre in realtà che fanno fatica a capire. In questo romanzo, per esempio, il protagonista non comprende perché la sua vita debba essere condizionata dalla religione. Ce lo spiega in modo schietto, con un’ironia disarmante che non lascia scampo a nessun moralismo.”
@MiaNonnaFuma su twitter (3 maggio 2020)

“Ironica, irrispettosa, dissacrante, divertente critica sulla ricerca della propria identità quando si è cresciuti in un ambiente religioso ortodosso. Un racconto autobiografico che spesso ricorda l’ironia di Woody Allen. Anche perché, come dice Auslander alla fine, ‘Io ci credo in Dio'”.
@raf_rob su twitter (31 maggio 2019)

Il lamento del prepuzio

Autore: Shalom Auslander
Titolo originale: Foreskin’s Lament
Traduttrice: Elettra Caporello
Editore: Guanda
Genere: Autobiografie
Collana: Tascabili Guanda
Anno edizione: 2011
Pagine: 272

Cosa scrive l’editore

Cresciuto in una comunità ebrea ortodossa nello stato di New York, fra mille divieti e sotto la costante minaccia di un Dio vendicativo, Shalom Auslander ha fatto di tutto per affrancarsi da quell’ambiente, eppure si ritrova, anche da adulto, a lottare per scrollarsi di dosso la sua ossessione.

Perché lui crede, e non può fare a meno di credere, in un Dio personale. È convinto che Dio ce l’abbia “personalmente” con lui: dai tempi delle prime disastrose esperienze con le ragazze, ai due anni trascorsi in una scuola religiosa di Gerusalemme per adolescenti ebrei irrequieti, fino ai mille traslochi insieme alla moglie alla ricerca della loro personale Terra promessa, l’autore ripercorre le tappe di un percorso di formazione a ostacoli.

Shalom Auslander ha scritto un memoir esilarante e dissacrante, il ritratto irresistibile di una famiglia e di una comunità, la storia di una ribellione (quasi) impossibile.

Citazioni tratte dal libro

Avevo passato tutta la mia vita nelle yeshivot, una scimmia nella Trappola ortodossa di Dio. Anche se apparivo perfetto per la parte con i miei pantaloni neri, la camicia bianca buttondown, il cappello di feltro nero, cominciavo a sentirmi sempre memo Gerusalemme e sempre più Gomorra.

@raf_rob su twitter su twitter (31 maggio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Autobiografie// I più commentati// Social Library// Storie vere// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “DI RABBIA E DI VENTO” DI ALESSANDRO ROBECCHI
“UN AMORE IN PERICOLO” DI IRÈNE NÉMIROVSKY »

Trackback

  1. RASCHELLÀ, «COMBATTO IL RAZZISMO CON UN RAGAZZO NAÏF» • Let's Book ha detto:
    Marzo 17, 2020 alle 11:16 am

    […] breve favolosa vita di Oscar Wao di Junot Díaz, JPod di Douglas Coupland e Il lamento del prepuzio di Shalom Auslander. Consiglierei questi libri perché tra le mie letture preferite sono i più […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina de "L'annusatrice di libri" di Desy Icardi (Fazi Editore)

“L’ANNUSATRICE DI LIBRI”, DESY ICARDI HA FIUTO PER LE BELLE STORIE

La copertina di "Shantaram", libro scritto da Gregory David Roberts (Neri Pozza)

“SHANTARAM”, L’ALTRA VITA DI GREGORY DAVID ROBERTS

La copertina del libro "Le gioie del sanscrito" di Giovanna Ghidetti (Neri Pozza)

SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD

La copertina del libro "La morte in mano" di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli)

MOSHFEGH, QUANDO L’INDAGINE DIVENTA INTERIORE

La copertina del libro "La Scimmia che vinse il Pulitzer" di Nicola Bruno e Raffaele Mastrolonardo (Bruno Mondadori)

“LA SCIMMIA CHE VINSE IL PULITZER”, QUANDO UN SAGGIO SUL GIORNALISMO MERITA DI DIVENTARE UN CLASSICO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA