• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“IL LAMENTO DEL PREPUZIO” DI SHALOM AUSLANDER

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il lamento del prepuzio”

La copertina de "Il lamento del prepuzio", scritto da Shalom Auslander e pubblicato da Guanda

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“I personaggi di Auslander vivono sempre in realtà che fanno fatica a capire. In questo romanzo, per esempio, il protagonista non comprende perché la sua vita debba essere condizionata dalla religione. Ce lo spiega in modo schietto, con un’ironia disarmante che non lascia scampo a nessun moralismo.”
@MiaNonnaFuma su twitter (3 maggio 2020)

“Ironica, irrispettosa, dissacrante, divertente critica sulla ricerca della propria identità quando si è cresciuti in un ambiente religioso ortodosso. Un racconto autobiografico che spesso ricorda l’ironia di Woody Allen. Anche perché, come dice Auslander alla fine, ‘Io ci credo in Dio'”.
@raf_rob su twitter (31 maggio 2019)

Il lamento del prepuzio

Autore: Shalom Auslander
Titolo originale: Foreskin’s Lament
Traduttrice: Elettra Caporello
Editore: Guanda
Genere: Autobiografie
Collana: Tascabili Guanda
Anno edizione: 2011
Pagine: 272

Cosa scrive l’editore

Cresciuto in una comunità ebrea ortodossa nello stato di New York, fra mille divieti e sotto la costante minaccia di un Dio vendicativo, Shalom Auslander ha fatto di tutto per affrancarsi da quell’ambiente, eppure si ritrova, anche da adulto, a lottare per scrollarsi di dosso la sua ossessione.

Perché lui crede, e non può fare a meno di credere, in un Dio personale. È convinto che Dio ce l’abbia “personalmente” con lui: dai tempi delle prime disastrose esperienze con le ragazze, ai due anni trascorsi in una scuola religiosa di Gerusalemme per adolescenti ebrei irrequieti, fino ai mille traslochi insieme alla moglie alla ricerca della loro personale Terra promessa, l’autore ripercorre le tappe di un percorso di formazione a ostacoli.

Shalom Auslander ha scritto un memoir esilarante e dissacrante, il ritratto irresistibile di una famiglia e di una comunità, la storia di una ribellione (quasi) impossibile.

Citazioni tratte dal libro

Avevo passato tutta la mia vita nelle yeshivot, una scimmia nella Trappola ortodossa di Dio. Anche se apparivo perfetto per la parte con i miei pantaloni neri, la camicia bianca buttondown, il cappello di feltro nero, cominciavo a sentirmi sempre memo Gerusalemme e sempre più Gomorra.

@raf_rob su twitter su twitter (31 maggio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Autobiografie// I più commentati// Social Library// Storie vere// Varia

« “DI RABBIA E DI VENTO” DI ALESSANDRO ROBECCHI
“UN AMORE IN PERICOLO” DI IRÈNE NÉMIROVSKY »

Trackback

  1. RASCHELLÀ, «COMBATTO IL RAZZISMO CON UN RAGAZZO NAÏF» • Let's Book ha detto:
    Marzo 17, 2020 alle 11:16 am

    […] breve favolosa vita di Oscar Wao di Junot Díaz, JPod di Douglas Coupland e Il lamento del prepuzio di Shalom Auslander. Consiglierei questi libri perché tra le mie letture preferite sono i più […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • Una mente inquieta non deve prendersi la vita
  • "IL COLTELLO" DI JO NESBØ
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La ragazza del faro" di Alessia Coppola (Newton & Compton)

La ragazza del faro, Coppola indaga insospettabili segreti famigliari

Dettaglio della copertina del libro "Passione Sakura" (Bollati Boringhieri)

Passione Sakura, così in Giappone tornò a sbocciare il fiore della tradizione

Dettaglio della copertina del libro "Fiori sopra l'inferno" (Longanesi)

Fiori sopra l’inferno, storia di una detective sessantenne in battaglia con il mondo

Dettaglio della copertina del libro "I sette killer dello Shinkansen" (EinaudI)

Con Isaka Kōtarō il thriller diventa pulp ad alta velocità

Dettaglio della copertina del libro "Caro Pier Paolo" di Dacia Maraini (Neri Pozza)

Caro Pier Paolo, nelle lettere di Dacia ti sentiamo rivivere

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI