• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “I GRANDI GIOCHI. NEVERNIGHT” DI JAY KRISTOFF

“I GRANDI GIOCHI. NEVERNIGHT” DI JAY KRISTOFF

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I grandi giochi. Nevernight”

La copertina de "I grandi giochi. Nevernight", scritto da Jay Kristoff e pubblicato da Mondadori

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Libraccio

“Per raggiungere il suo scopo, Mia deve diventare un Gladiatii (avete presente i gladiatori dell’antica Roma?), l’unico modo per avvicinarsi ai due uomini potenti che hanno spezzato la sua famiglia.
Tra apparenze che ingannano, ritorni inaspettati, nuovi personaggi, ma anche scoperte che fanno male e incrinano un po’ quello in cui credeva, continuano le ‘avventure’ di Mia.
Si ride grazie al sarcasmo dell’autore (ma anche all’adorabile Messer Cortese, il mio personaggio preferito), si trema, si resta sospesi, si cercano tante, troppe risposte.
Se non siete troppo sensibili, se le descrizioni violente, volgari, e con contenuti sessuali espliciti non vi turbano e vi piace il fantasy, vi consiglio di non perdere la serie Nevernight.”
@marta.sognatrice su instagram (3 settembre 2019)

I grandi giochi. Libro secondo degli accadimenti di Illuminotte

Autore: Jay Kristoff
Titolo originale: Godsgrave
Traduttore: Gabriele Giorgi
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Collana: Oscar Fantastica
Anno edizione: 2019
Pagine: 467

Cosa scrive l’editore

Mia Corvere, distruttrice di imperi, ha trovato il suo posto tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma sono in tanti all’interno della Chiesa Rossa a pensare che non se lo meriti. La sua posizione è fragile, e non si sta affatto avvicinando alla vendetta cui agogna. Ma dopo uno scontro letale con un vecchio nemico, Mia inizia a sospettare quali siano i veri moventi della Chiesa Rossa.

Al termine dei grandi giochi di Godsgrave, Mia tradisce la Chiesa e si vende come schiava per avere la possibilità di mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto.

Sulle sabbie dell’arena, Mia trova nuovi alleati, feroci rivali e domande ancora più incalzanti sulla sua affinità con le ombre.

La trilogia Nevernight include i volumi Mai dimenticare, I grandi giochi e Alba oscura.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Fantasy// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “iBOY” DI KEVIN BROOKS
“IL LIBRO DELLE SPADE” DI GARDNER DOZOIS »

Trackback

  1. "ALBA OSCURA. NEVERNIGHT" DI JAY KRISTOFF • Let's Book ha detto:
    Dicembre 14, 2019 alle 10:57 am

    […] trilogia Nevernight include i volumi Mai dimenticare, I grandi giochi e Alba […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "LASCIA CH'IO PIANGA", MUSICA E LIBERTÀ NEI SOGNI DI UNA DONNA DEL SETTECENTO
  • "LA STRUTTURA DELL'IKI", RAFFINATO INTRECCIO TRA EROTISMO E FILOSOFIA
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "L'uomo del Viceré" di Silvana La Spina (Neri Pozza)

“L’UOMO DEL VICERÉ” A CACCIA DELL’ASSASSINO DI BAMBINE NELLA PALERMO DI FINE SETTECENTO

La copertina del libro "Intervista alla sposa" di Silvio Danese (La nave di Teseo)

“INTERVISTA ALLA SPOSA”, CRONACA DI UNA CONDANNA ANNUNCIATA

La copertina del libro "The Blocks" di Karl Parkinson (Battaglia edizioni)

“THE BLOCKS”, MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE

“UN ESPERIMENTO D’AMORE”, HILARY MANTEL NARRA I DOLORI DELLA GIOVANE CARMEL NELLA SWINGING LONDON

La copertina del libro "Debiti di sangue" di Susana Rodríguez Lezaun (elliot)

“DEBITI DI SANGUE”. QUESTA VOLTA L’ISPETTORE VÁZQUEZ INDAGA NEL MONDO DELL’ALTA FINANZA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI